Ricevere ragioni per credere
< Tutte le ragioni qui!
OGNI RAGIONE PER CREDERE
Témoignages de rencontres avec le Christ
n°35

Francia

1936-1950

Gabrielle Bossis, "Lui e io"

Per quattordici anni, dal 1936 al 1950, Gabrielle Bossis ha ricevuto dei messaggi che Gesù le ha chiesto di copiare alla lettera per poterli pubblicare dopo la sua morte, con il titolo Lui et moi (Lui e io). Sono stati effettivamente pubblicati dopo l'esplicita approvazione del vescovo di Nantes e dei padri Lebreton e Parvillez, due eccellenti Gesuiti. Leggendoli, possiamo notare la gioia che questa giovane ragazza provava nel far piacere a Gesù e nel recitare nei club giovanili.

Gabrielle Bossis in occasione della sua Prima Comunione nel 1886 / © CC BY-SA 4.0/Megalonzerg
Gabrielle Bossis in occasione della sua Prima Comunione nel 1886 / © CC BY-SA 4.0/Megalonzerg

Motivi per credere :

  • Lo stile di scrittura inimitabile si ritrova già in Santa Gertrude di Helfta e più tardi si riscontrerà in Vassula Rydén, altre due mistiche vicine a Gesù che hanno trascritto le sue parole.
  • Gli scritti di Gabrielle Bossis sono stati pubblicati per la prima volta in forma anonima, con l'imprimatur nihil obstat della Chiesa, che indica che il loro contenuto non contraddice la dottrina della Chiesa cattolica in materia di fede o di morale.
  • Le conversazioni a cuore aperto di Gabrielle con Gesù sono straordinarie per poesia, profondità e delicatezza. Ognuna di loro è un vero insegnamento di Gesù Cristo.
  • Il diario di Gabrielle ha riscosso un immediato successo ed è stato tradotto in diverse lingue. I suoi scritti hanno portato a numerose conversioni e hanno ispirato molti sacerdoti e religiosi, tra cui don Patrick de Laubier e padre Pierre Descouvemont.

Sintesi :

Nata nel 1874, Gabrielle beneficiò degli insegnamenti impartiti a Nantes dall'abbé Larose, sacerdote responsabile della costruzione e della gestione della prima parrocchia in Bretagna dedicata a Teresa di Lisieux, canonizzata nel 1925. Visse intensamente la "piccola via dell'infanzia spirituale".

A vent'anni cominciò a pensare alla vita religiosa, ma sentiva che la sua vocazione era quella di "restare nel mondo", come si diceva allora, pur vivendo già un rapporto molto stretto con il Signore.

Molto attratta dalla figura di Francesco d'Assisi, decise di entrare nel Terz'Ordine Francescano. I ragazzi che la ammiravano non mancavano, perché aveva molto fascino, ma lei respingeva facilmente i suoi numerosi spasimanti. Era felice di insegnare il catechismo e di realizzare bellissimi ornamenti liturgici per i missionari.

Studiò anche infermieristica, il che le permise di servire i feriti negli ospedali locali e poi a Verdun durante la guerra del 1914-1918.

Ciò che nessuno poteva sospettare erano le sue lunghe ore di preghiera e la sua austerità. Dormiva sul pavimento, avvolta in una coperta, e il cilicio che indossava di notte fu ritrovato dopo la sua morte. Ciò che tutti conoscono e apprezzano, però, è la sua gioia di vivere, il suo entusiasmo e la sua risata contagiosa. I suoi nipoti amavano venire a casa di zia Gaby e giocare con lei.

Al parroco di Le Fresne-sur-Loire piaceva così tanto il suo carisma nell'evangelizzare i giovani che le chiese di scrivere commedie per gli oratori. All'età di 49 anni accettò la sfida. Le sue tredici commedie - una nuova ogni anno - ebbero un tale successo che fu invitata a rappresentarle in tutto il mondo.

Nell'agosto del 1936, le fu chiesto di recarsi in Canada per insegnare alle ragazze del luogo a ballare e a recitare come lei.

Poi, in viaggio, Gesù cominciò a parlarle dal vivo e a reclamare il suo amore. Non si trattava di una "voce fuori campo", ma di parole che Gesù le disse dal profondo del suo cuore. Lei dovette trascriverle alla lettera per poterle pubblicare dopo la sua morte. Queste parole non erano accompagnate da visioni, ma padre Alphonse de Parvillez, un eccellente Gesuita che divenne suo padre spirituale nel 1929, le confermò l'idea che fosse proprio Gesù a parlarle e a chiederle di scrivere tutti quei messaggi.

Per quattordici anni, Gesù aiutò Gabrielle a vivere una vera e propria luna di miele con lui, a fare tutto con lui, in lui e per lui, a dedicarsi a tutte le sue attività di attrice e organizzatrice di spettacoli con la gioia profonda di piacergli. Le chiese di essere la sua "consolatrice", di compensare con tutti i suoi sorrisi interiori il dolore provocatogli dai cristiani che non si prendevano il tempo di godere della sua presenza nel profondo del cuore.

Ogni giovedì attendeva con ansia la sua "ora santa". È un marito così amorevole, spiegava, che provava un immenso piacere nel ricevere tutti gli atti d'amore della sua "bambina": non ne aveva bisogno - come Figlio di Dio è infinitamente felice - ma li "chiedeva"!

Le chiese di far pubblicare questi messaggi, affinché chi li leggesse in seguito comprendesse la possibilità di vivere una grandissima familiarità con lui, sul palcoscenico, tra le quinte di un teatro o dietro i cancelli di un convento carmelitano.

I messaggi furono pubblicati da Beauchesne in sette piccoli libri, con il titolo richiesto da Gesù stesso, Lui et moi (Lui e io). Il primo nel 1949, senza nome dell'autore, mentre Gabrielle era ancora in vita, gli altri dal 1950 al 1957.

Oggi sono pubblicati anche in un unico volume, in ordine cronologico, dalle edizioni Rassemblement à son image.

Gabrielle è morta il 9 giugno 1950 a causa di un cancro al seno che si era diffuso rapidamente ai polmoni.

È sepolta nel cimitero di Fresne-sur-Loire, in una tomba sulla quale aveva fatto incidere, nel giugno 1936, ciò che aveva cercato di vivere fino a quel momento con Gesù:

"O Cristo, fratello mio,lavorare accanto a Te,soffrire con Te,morire per Te,sopravvivere in Te " .


Al di là delle ragioni per credere :

Lui e io è considerato uno dei più grandi scritti mistici della nostra epoca.


Andare oltre :

Gabrielle Bossis, Lui et Moi, opera completa, 2021, Plouisy, Rassemblement à son image.


Per saperne di più :

  • Sito web dell'Associazione Gabrielle Bossis.
  • Gabrielle Bossis, Lui et Moi - Entretiens Spirituels, volumi 1-7, 1948-1957, Parigi, Beauchesne.
  • Gabrielle Bossis, Lui et Moi - Entretiens Spirituels, 7 volumi in uno, 2020, Parigi, Beauchesne.
  • Pierre Descouvemont, Les messages d'amour de Jésus à Gabrielle Bossis, une disciple de Thérèse, 2017, Parigi, Beauchesne.
  • Pierre Descouvemont, Prier 15 jours avec Gabrielle Bossis, 2018, Bruyères-le-Châtel, Nouvelle Cité.
  • Pierre Descouvemont, La joie de consoler Jésus, 2021, Parigi, Salvator.
  • Lui e ioi in audio sul canale YouTube "La Parole qui donne la vie éternelle".
Condividi questo motivo

LE RAGIONI DELLA SETTIMANA

Conversions de musulmans , Témoignages de rencontres avec le Christ
Nahed Mahmoud Metwalli, de persécutrice à persécutée
Témoignages de rencontres avec le Christ
Les EMI confirment la doctrine chrétienne sur les fins dernières
Témoignages de rencontres avec le Christ
Le NDE confermano la dottrina cristiana degli ultimi fini
Témoignages de rencontres avec le Christ
Los ECM confirman la doctrina cristiana sobre los últimos días
Témoignages de rencontres avec le Christ
Near-death experiences (NDEs) confirm Catholic doctrine on the Four Last Things
Les mystiques , Témoignages de rencontres avec le Christ
Gabrielle Bossis, « Lui et moi »
Les mystiques , Témoignages de rencontres avec le Christ
Gabrielle Bossis, "Lui e io"
Les mystiques , Témoignages de rencontres avec le Christ
Gabrielle Bossis: He and I
Les mystiques , Témoignages de rencontres avec le Christ
Gabrielle Bossis, "Él y yo" (Lui et moi)
Conversions d'athées , Témoignages de rencontres avec le Christ
La conversion d'André Levet en prison
Conversions d'athées , Témoignages de rencontres avec le Christ
La conversione di André Levet in carcere
Conversions d'athées , Témoignages de rencontres avec le Christ
André Levet's conversion in prison
Conversions d'athées , Témoignages de rencontres avec le Christ
La conversión de André Levet en prisión
Les mystiques , Témoignages de rencontres avec le Christ
Bienheureuse Dina Bélanger : aimer et laisser faire Jésus et Marie
Témoignages de rencontres avec le Christ , Histoires providentielles
Voyage entre paradis et enfer, une « expérience de mort imminente »
Les saints , Témoignages de rencontres avec le Christ
L’EMI de sainte Christine l’Admirable, source de conversion au Christ
La Bible , Conversions de musulmans , Témoignages de rencontres avec le Christ
Le verset de la Bible qui a converti Élie
Les visionnaires , Conversions d'athées , Témoignages de rencontres avec le Christ
Alice Lenczewska : dialogues avec Jésus
Témoignages de rencontres avec le Christ
Chantal, invitée à la cour céleste
Témoignages de rencontres avec le Christ
Vassula et La Vraie Vie en Dieu
Les saints , Les docteurs , Témoignages de rencontres avec le Christ
Jésus parle à Alphonse de Liguori qui, en retour, promet d’entrer dans les ordres
Les visionnaires , Témoignages de rencontres avec le Christ
Le message du Christ à Myrna Nazzour
Témoignages de rencontres avec le Christ
Expérience mystique sur le chemin de Compostelle