Ricevere ragioni per credere
< Tutte le ragioni qui!
OGNI RAGIONE PER CREDERE
La profondeur de la spiritualité chrétienne
n°230

La fede cristiana spiega la diversità delle religioni

La diversità delle religioni viene talvolta usata come controargomentazione alla verità del cristianesimo: "Voi dite una cosa, ma le altre religioni ne dicono un'altra, il che dimostra che sono solo invenzioni umane, perché se la religione venisse da Dio, non sarebbe divisa". Negli ultimi 2.000 anni, la teologia cristiana ha riflettuto molto sulla questione della diversità delle religioni, e ha proposto una dottrina molto convincente al riguardo: la pienezza della verità si trova solo in Cristo, ma le religioni non cristiane possono contenere elementi di questa verità.

Con la sola ragione è infatti possibile sapere che Dio è, ma non chi è: l'intuizione di Dio, prima di Cristo, si esprimeva quindi in storie mitologiche che mescolavano il vero e il falso. Mentre queste religioni erano uno sforzo dell'uomo per elevarsi verso Dio, la Rivelazione è il movimento opposto: Dio si mostra all'uomo. L'ebraismo e l'islam riconoscono parte di questa Rivelazione (l'Antico Testamento per l'ebraismo, l'esistenza di una Rivelazione da Abramo a Gesù per l'islam), ma non riconoscono la divinità di Gesù, il che spiega le loro somiglianze e differenze con il cristianesimo. La visione cristiana della storia religiosa spiega perfettamente la realtà.

Unsplash / Aaron Burden
Unsplash / Aaron Burden

Motivi per credere :

  • Da un punto di vista logico, la diversità delle religioni non è una controargomentazione valida in ogni caso, perché, qualunque sia l'argomento, la diversità delle opinioni non impedisce l'esistenza di una verità oggettiva.
  • Il cristianesimo, nato dall'ebraismo in pieno Impero romano pagano, si è confrontato con la questione della pluralità delle religioni fin dalla sua nascita, e negli ultimi 2.000 anni non ha mai smesso di sviluppare la sua dottrina in materia.
  • Ancora oggi, la Chiesa cattolica è indiscutibilmente l'istituzione con la maggiore competenza nella teologia delle religioni e nel dialogo interreligioso, molto più avanti delle università civili o di altre religioni.
  • Il cristianesimo non è una religione nazionale, civica o culturale: presente su tutta la superficie della Terra, esprimendosi in ogni lingua e attraverso una grande varietà di culture, non può essere paragonato sotto questo aspetto a nessun'altra religione della storia umana.

Sintesi :

L'esistenza di una pluralità di religioni all'interno dell'umanità è spesso un pretesto per due tipi di reazioni. Alcuni traggono una conclusione relativistica: tutte le religioni devono essere ugualmente buone e la verità è ugualmente condivisa da tutti. Altri, al contrario, ne traggono una conclusione scettica: tutte le religioni sono ugualmente false e non c'è motivo di credere a una piuttosto che all'altra. Ma nessuna delle due reazioni ha una base razionale. Qualunque sia l'argomento, la diversità di opinioni non impedisce che alcune opinioni siano più vicine alla realtà di altre.

Contrariamente a quanto vorrebbe il relativismo contemporaneo, è possibile, in una certa misura, valutare razionalmente la verità di una dottrina religiosa. Questo è evidente in ambito etico: possiamo concordare, ad esempio, che una religione che pratica il sacrificio umano sia moralmente sbagliata. È vero anche in termini dogmatici: possiamo dire con certezza, ad esempio, che il fulmine non è davvero la fucina di una divinità celeste, o che il sorgere del sole non dipende dall'adempimento di determinati riti, e così via. È quindi possibile confrontare le dottrine per giudicarne la credibilità.

Un aspetto importante di questo confronto è il modo in cui le diverse religioni spiegano la diversità stessa delle religioni, così come il fenomeno dell'ateismo. Una dottrina religiosa che non riesce a spiegare la diversità delle religioni è chiaramente insufficiente a descrivere la realtà.

Così, se l'ateismo fosse vero, sarebbe necessario spiegare non solo il naturale sentimento religioso dell'uomo, ma anche l'emergere del monoteismo e dei miracoli. Questo non è mai stato dimostrato in modo convincente e soddisfacente, poiché l'argomentazione atea si accontenta spesso di una psicologizzazione ingiustificata del credente. D'altra parte, la dottrina del peccato originale, se correttamente intesa, fornisce una spiegazione completa dell'ateismo senza ricorrere a una psicologizzazione dell'ateo.

Lo stesso confronto può essere fatto tra le religioni stesse. Per esempio, in una certa visione musulmana della storia, il cristianesimo può essere spiegato solo con una falsificazione del Vangelo rivelato da Dio, il che è difficile da conciliare con l'idea, difesa dalle stesse persone, che la parola di Dio non sia falsificabile.

La fede cristiana, invece, spiega la diversità delle religioni. Così, combinando l'affermazione della possibilità di una conoscenza naturale di Dio (Concilio Vaticano I, Costituzione Dei Filius; cfr. anche Sap 13,5; Rm 1,20), la dottrina del peccato originale e l'esistenza delle grazie prevenienti, si spiega perfettamente l'esistenza delle religioni mitologiche, con il loro grado maggiore o minore di intuizioni giuste (la realtà non si limita al mondo visibile, l'uomo è un essere decaduto, c'è la vita dopo la morte, c'è una morale oggettiva...) mescolato all'errore (un mondo incantato, popolato da molteplici divinità...) Allo stesso modo, l'emergere del monoteismo può essere spiegato, molto semplicemente, dalla Rivelazione. Infine, la diversità dei monoteismi può essere spiegata dalle differenze che sono sorte nel modo in cui le persone hanno ricevuto o meno la totalità di questa Rivelazione.

È così che il Concilio Vaticano II, nella sua dichiarazione Nostra Aetate del 1965, ha potuto dire: "La Chiesa cattolica nulla rigetta di quanto è vero e santo in queste religioni. Essa considera con sincero rispetto quei modi di agire e di vivere, quei precetti e quelle dottrine che, quantunque in molti punti differiscano da quanto essa stessa crede e propone, tuttavia non raramente riflettono un raggio di quella verità che illumina tutti gli uomini. Tuttavia essa annuncia, ed è tenuta ad annunciare, il Cristo, che è "via, verità e vita"(Gv 14,6), in cui gli uomini devono trovare la pienezza della vita religiosa e in cui Dio ha riconciliato con se stesso tutte le cose".

La religione comparata mostra infine anche che le figure più stimate delle tradizioni religiose non cristiane sono spesso le più vicine al cristianesimo: Gandhi che esprime la sua ammirazione per le Beatitudini, il mistico sufi Mansur al-Hallaj che elogia la religione della croce...

Tristan Rivière


Al di là delle ragioni per credere :

Un esempio interessante di questa competenza del cristianesimo nei confronti delle altre religioni si può riscontrare nella carriera del professor Dennis Gira (nato nel 1943): questo grande esperto del buddismo aveva acquisito una tale padronanza della sua materia e ne parlava con tale competenza che molti dei suoi lettori pensavano fosse un buddista, fino a quando, nel 2003, ha pubblicato The Lotus or the Cross: Reasons for a Choice (Il loto o la croce: ragioni di una scelta) per spiegare perché è rimasto fedele, con cognizione di causa, alla fede cristiana.


Andare oltre :

Video dal canale YouTube di 3MC: La differenza tra Gesù e gli altri fondatori di religioni


Per saperne di più :

  • Dichiarazione Nostra Aetate del Concilio Vaticano II.
  • Congregazione per la Dottrina della Fede, Le Seigneur Jésus. Déclaration « Dominus Iesus » sur l’unicité et l’universalité salvifique de Jésus-Christ et de l’Église, « Documents d’Église », Bayard éditions (Centurion / Fleurus-Mame / Éditions du Cerf), Parigi, 2000.
  • Commissione teologica internazionale, Le Christianisme et les Religions, "Documents d'Église", Bayard éditions (Éditions du Cerf / Centurion), Parigi, 1997.
  • Serge-Thomas Bonino, "La théologie chrétienne des religions non chrétiennes", in Jean-Noël Dumont (a cura di), L'Avenir du monde. Les chrétiens et l'avenir. Colloque interdisciplinaire, Éditions de l'Emmanuel, Le Collège supérieur, Lione, 2006.
  • Louis Bouyer, Le Père invisible. Approches du mystère de la divinité, Éditions du Cerf, Parigi, 1976.
Condividi questo motivo

LE RAGIONI DELLA SETTIMANA

La profondeur de la spiritualité chrétienne
Les Exercices spirituels de saint Ignace de Loyola, pour se tourner vers le Christ
La profondeur de la spiritualité chrétienne
L’Esprit Saint se manifeste étonnamment de nos jours comme en une « nouvelle Pentecôte »
La profondeur de la spiritualité chrétienne
Lo Spirito Santo si manifesta sorprendentemente oggi come una "nuova Pentecoste"
La profondeur de la spiritualité chrétienne
The "New Pentecost": modern day, spectacular outpouring of the Holy Spirit
La profondeur de la spiritualité chrétienne
El Espíritu Santo se manifiesta hoy sorprendentemente como un "nuevo Pentecostés".
La profondeur de la spiritualité chrétienne
L’incohérence des critiques contre le christianisme
La profondeur de la spiritualité chrétienne
L'incoerenza delle critiche nei confronti del cristianesimo
La profondeur de la spiritualité chrétienne
The incoherent arguments against Christianity
La profondeur de la spiritualité chrétienne
La incoherencia de la crítica al cristianismo
Les grands témoins de la foi , La profondeur de la spiritualité chrétienne
Le cardinal Pierre de Bérulle sur le mystère de l’Incarnation
Les grands témoins de la foi , La profondeur de la spiritualité chrétienne
Il cardinale Pierre de Bérulle sul mistero dell'Incarnazione
Les grands témoins de la foi , La profondeur de la spiritualité chrétienne
El cardenal Pierre de Bérulle sobre el misterio de la Encarnación
Les grands témoins de la foi , La profondeur de la spiritualité chrétienne
Cardinal Pierre de Bérulle on the mystery of the Incarnation
La profondeur de la spiritualité chrétienne
Le dogme de la Trinité : une vérité de mieux en mieux comprise
La profondeur de la spiritualité chrétienne
Il dogma della Trinità: una verità sempre più compresa
La profondeur de la spiritualité chrétienne
El dogma de la Trinidad: una verdad cada vez mejor comprendida
La profondeur de la spiritualité chrétienne
The dogma of the Trinity: an increasingly better understood truth
La profondeur de la spiritualité chrétienne
Cohérence et force de la vie mystique chez Jean de la Croix
La profondeur de la spiritualité chrétienne
Coerenza e forza della vita mistica in Giovanni della Croce
La profondeur de la spiritualité chrétienne
John of the Cross' Path to perfect union with God based on his own experience
La profondeur de la spiritualité chrétienne
Coherencia y fuerza de la vida mística en Juan de la Cruz
La profondeur de la spiritualité chrétienne
La foi chrétienne explique la diversité des religions
La profondeur de la spiritualité chrétienne
La fede cristiana spiega la diversità delle religioni
La profondeur de la spiritualité chrétienne
La fe cristiana explica la diversidad de religiones
La profondeur de la spiritualité chrétienne
The Christian faith explains the diversity of religions
La profondeur de la spiritualité chrétienne
Les images de la Sainte Trinité selon saint Augustin
La profondeur de la spiritualité chrétienne
Les miracles des pardons impossibles
La profondeur de la spiritualité chrétienne
Le christianisme fut un moteur essentiel de l’abolition de l’esclavage
La profondeur de la spiritualité chrétienne
Henri Bergson : « Le mysticisme complet est celui des chrétiens »