Ricevere ragioni per credere
< Tutte le ragioni qui!
OGNI RAGIONE PER CREDERE
Les apparitions et interventions mariales
n°244

Rennes

8 febbraio 1357

Nostra Signora delle Virtù salva la città di Rennes

Nel febbraio 1357, gli Inglesi, alleati di Jean de Montfort, pretendente alla corona ducale di Bretagna, assediarono la città di Rennes, in mano ai sostenitori dell'altro pretendente al titolo, Charles de Blois, candidato del re di Francia. Si diceva (gettando nel panico la popolazione) che gli Inglesi potessero avvalersi di un passaggio sotterraneo che avrebbe permesso loro di passare sotto le mura, aggirando le difese e conquistando la città. Tutti gli sforzi per trovarlo furono però vani. Gli abitanti di Rennes, disperati, implorarono l'aiuto della patrona della città, Nostra Signora delle Virtù (Notre-Dame des Vertus). La notte dell'8 febbraio, gli abitanti furono svegliati bruscamente dalle campane della chiesa di San Salvatore (Saint-Sauveur) che suonavano a martello... e fu solo la prima sorpresa di quella strana notte.

Vetrata commemorativa nella Chapelle Notre-Dame de Beauvais a Le Theil-de-Bretagne / © CC BY-SA 3.0 GO69.
Vetrata commemorativa nella Chapelle Notre-Dame de Beauvais a Le Theil-de-Bretagne / © CC BY-SA 3.0 GO69.

Motivi per credere :

  • La prima cosa che la gente di Rennes notò, quando accorse al suono a martello la notte dell'8 febbraio, fu che le campane stavano suonando senza alcun intervento umano, ma soprattutto che due candele, spente il giorno prima quando la cappella era stata chiusa per evitare il rischio di incendio, stavano bruciando vivacemente sull'altare di Nostra Signora delle Virtù. Anche in questo caso, con le porte chiuse, nessuno avrebbe potuto riaccenderle. Il braccio della statua iniziò allora a muoversi, indicando ai presenti l'ingresso del passaggio sotterraneo, che si trovava sotto una lastra della chiesa. Questo permise di sorprendere gli Inglesi e salvò la città.
  • Fino al XVIII secolo, i visitatori della cappella di San Salvatore notavano con stupore l'esistenza di un foro al centro della navata, in un punto poco pratico e antiestetico, circondato da una copertura piuttosto alta, coperta per evitare incidenti: era l'uscita del passaggio sotterraneo attraverso il quale gli Inglesi intendevano invadere Rennes.
  • La cappella, troppo piccola per accogliere i pellegrini che venivano a venerare la Vergine, fu in seguito demolita per far posto all'omonima basilica. Anche se si decise di riempire il foro dopo la costruzione del nuovo edificio, fu posata una lastra nella sua esatta posizione, menzionando il miracolo dell'8 febbraio: la posizione dell'uscita del tunnel è nota ancora oggi.
  • Gli scavi effettuati nel 1902 nei pressi di San Salvatore hanno addirittura permesso di ritrovare l'intero passaggio sotterraneo, che passava sotto i bastioni e arrivava fino alla cappella.
  • Come hanno sottolineato i commentatori - il più noto dei quali fu lo storico del XVII secolo Gilles de Languedoc -, sarebbe stato molto strano scavare (senza che nessuno se ne accorgesse o lo denunciasse) un falso passaggio sotterraneo per sostenere un falso miracolo, e conservarlo così a lungo in memoria di un evento inventato.
  • Per commemorare il miracolo, gli abitanti di Rennes fecero prima voto di tenere una candela molto grande perennemente accesa sull'altare (un'usanza la cui esistenza è attestata in documenti precedenti al 1388); poi, per gratitudine, decisero di accendere un secondo cero in onore della Vergine, questa volta all'esterno, in un timpano di pietra costruito a questo scopo. All'epoca c'erano ancora parecchi testimoni viventi degli eventi del 1357 che avrebbero potuto denunciare l'impostura, se fosse esistita.
  • La commemorazione del miracolo comportò una spesa considerevole (più di sedici scudi d'oro) che nessuno avrebbe sostenuto, né tantomeno portato avanti per secoli, se ci fosse stato il minimo dubbio sulla veridicità dei fatti. Un'altra spesa importante fu la grandiosa ricostruzione dell'altare di Nostra Signora delle Virtù nel 1440.
  • Attorno alla statua miracolosa si sviluppò rapidamente un pellegrinaggio su larga scala, a testimonianza della genuina devozione suscitata da Nostra Signora delle Virtù. Fino al 1628, il pavimento della chiesa veniva addirittura ricoperto di paglia fresca e ginestre per permettere ai numerosi pellegrini che vi passavano la notte di dormire.
  • Dal 1357, Notre-Dame des Vertus divenne Notre-Dame des Vertus et des Miracles (Nostra Signora delle Virtù e dei miracoli), un nome che sarebbe stato considerato sacrilego se fosse stato falso, in un'epoca di grande devozione mariana.
  • Il miracolo fu riconosciuto ufficialmente dalla Chiesa in diverse occasioni: prima da mons. de Tréal, vescovo di Rennes, poi dai suoi successori, mons. Cornulier e Mons. de La Mothe-Houdancourt. Le procedure di riconoscimento non vennero effettuate a cuor leggero, per cui i vescovi dovevano essere convinti della veridicità dei fatti.
  • Oltre alle molte guarigioni inaspettate ottenute venendo a pregarla (guarigioni che continuano, anche se la statua non è più quella originale, distrutta durante il Terrore), gli abitanti di Rennes attribuiscono a Nostra Signora delle Virtùanche il merito di aver convinto il duca di La Trémoille, comandante degli eserciti francesi, a risparmiare la città nel luglio del 1488, quando aveva appena schiacciato i bretoni nella battaglia di Saint-Aubin-du-Cormier.
  • Il grande incendio del 1720 distrusse metà di Rennes. L'incendio fu fermato proprio nel momento in cui le fiamme attaccarono San Salvatore e stavano per raggiungere la statua miracolosa.
  • Il fatto che il culto di Notre-Dame des Vertus et des Miracles duri da più di seicento anni, nonostante le vicende della storia, e che la gente di Rennes sia così attaccata a lei, cosa che a volte ha irritato un clero pronto a considerarlo una superstizione, è anche un criterio di veridicità. Le false devozioni scompaiono rapidamente da sole.
  • Così, le vestigia degli eventi, le testimonianze oculari e le misure adottate per ringraziare la Vergine dimostrano la realtà dei fatti, ritenuti miracolosi dai contemporanei.

Sintesi :

Nel 1357, i contendenti per il ducato di Bretagna erano due: Charles de Blois e Jean de Montfort. Blois, parente stretto del re di Francia, era sospettato di favorire il controllo francese del Paese in caso di vittoria; Montfort difendeva l'indipendenza bretone e non esitava a chiedere all'Inghilterra un sostegno militare. Da vent'anni i due regni erano in guerra: i sovrani inglesi sostenevano di essere gli unici eredi legittimi della Corona dei Gigli attraverso Isabella di Francia, regina d'Inghilterra, e dichiaravano che i loro cugini Valois erano degli usurpatori, che avevano imposto la loro dinastia sulla base dell'impossibilità per le donne di accedere al trono - la "legge salica". Iniziò così la Guerra dei Cent'Anni.

In questo conflitto, l'appoggio di Montfort, che aprì i porti bretoni al nemico, fu pericoloso per la Francia. È vero che Carlo V aveva schierato le sue truppe migliori in Bretagna, comandate da un bretone, Bertrand du Guesclin, ma gli Inglesi stavano ora assediando Rennes e, se l'avessero presa, la situazione si sarebbe ribaltata a loro favore. Gli assediati di Rennes implorarono l'aiuto della patrona della città, Nostra Signora delle Virtù, la cui statua era venerata nella cappella di San Salvatore fin dal XII secolo. Poi, all'inizio di febbraio, si diffuse una voce che gettò la popolazione nella paura: gli Inglesi avevano scavato una galleria sotterranea che permetteva loro di passare sotto i bastioni e di entrare nel centro della città. L'unico modo per fermarli sarebbe stato quello di trovare la via d'uscita, ma era impossibile da scovare e le preghiere furono raddoppiate.

La notte dell'8 febbraio, la popolazione fu svegliata dalle campane della cappella di San Salvatore che suonavano a martello. Sul posto si scoprì che le campane avevano suonato senza l'aiuto dell'uomo. Ma questo non era l'unico mistero. Come ogni sera, prima di chiudere le porte, le candele venivano spente per precauzione contro gli incendi, ma tutti notarono che le due candele che circondavano la statua romanica di Nostra Signora delle Virtù (del tipo "Trono della Sapienza", in quanto la Vergine è raffigurata seduta con il Bambino Gesù in grembo) erano accese, dando una chiara visione dell'immagine sacra. Improvvisamente, l'immagine prese vita e, con il dito, indicò un punto della pavimentazione davanti a lei... Comprendendo ciò che la Madonna voleva dire loro, gli abitanti di Rennes sollevarono la lastra, che si mosse con sospetta facilità, e scoprirono l'ingresso del famoso passaggio sotterraneo, nonché un commando inglese che si preparava ad attaccare e che fu massacrato sul posto.

Da allora, nessuno osò più tentare una simile sorpresa e, pochi mesi dopo, il duca di Lancaster tolse l'assedio a Rennes. La città fu salvata.

Alcuni storici negano il miracolo dell'8 febbraio 1357, sostenendo che le fonti che lo citano sono molto posteriori agli eventi e non parlano di un "miracolo", e che la Chronique de Bretagne del 1532, che li riporta, fornisce un'altra data, quella del 1343. Questo dimostrerebbe che la storia era falsa e che si trattava di una pia leggenda. Questa versione non tiene però conto del contesto dell'epoca e delle rivalità politiche che rimanevano intense tra i sostenitori di Montfort, che vinse la battaglia e divenne duca di Bretagna, e quelli di Blois, che fu ucciso nella battaglia.

La Chanson de Bertrand du Guesclin (fonte filofrancese), il primo documento a menzionare la vicenda, non parla di un miracolo, ma dell'astuzia di un ufficiale, Jean de Penhoët, che rivelò la presunta esistenza del passaggio sotterraneo inglese per indurre l'assediante, che pensava di essere stato smascherato, a sbagliare e a indicare l'ubicazione del passaggio. Il partito francese non aveva bisogno dell'aiuto del cielo, che sarebbe stato una sorta di imbroglio... Quindi non c'era bisogno di indicare il miracolo. Quanto ai sostenitori di Montfort, ovviamente non avevano alcun interesse a riferire che la Beata Vergine aveva aiutato Blois intervenendo, e quindi anch'essi tacevano sul miracolo.

Per quanto riguarda la Chronique de Bretagne, scritta dopo il matrimonio nel 1488 della duchessa Anna, nipote di Giovanni IV di Montfort, con il re di Francia, che portò la Bretagna a far parte della Francia, è troppo tardiva per non considerare un errore nella sua cronologia.

Le vestigia degli eventi, le testimonianze oculari e le misure adottate per ringraziare la Vergine dimostrano la realtà dei fatti, considerati miracolosi dai contemporanei.

Esperta di Storia della Chiesa, postulatrice di una causa di beatificazione e giornalista per diversi media cattolici, Anne Bernet è autrice di oltre quaranta libri, la maggior parte dei quali dedicati alla santità.


Al di là delle ragioni per credere :

Due dei più grandi propagatori della devozione mariana, San Giovanni Eudes, che predicò la devozione al Cuore Immacolato di Maria per sei mesi a San Salvatore, e San Luigi Maria Grignion de Montfort, studente a Rennes e devoto di Nostra Signora delle Virtù, pregavano nel santuario, senza mai sospettare alcuna vile frode mistica - al contrario!


Andare oltre :

Abbé Chuberre, Notre-Dame des Miracles et Vertus, protectrice de la ville de Rennes, Imprimeries Oberthur, 1947.


Per saperne di più :

  • Albert le Grand, Histoire des saints de Bretagne. Quinta edizione disponibile online.
  • Charles Grosset e Émile Bonnelière, 600 ans de dévotion mariale, Notre-Dame des Miracles et Vertus, Imprimerie Simon, 1980.
  • Louis Raison, Notre-Dame des Miracles et Vertus, son histoire, son culte, Imprimerie du Nouvelliste, 1934.
  • L'articolo della rivista Secrets d'Histoire, numero del 6 aprile 2023: Rennes, un miracle ? Trois au moins!
Condividi questo motivo

LE RAGIONI DELLA SETTIMANA

Marie , Les apparitions et interventions mariales , Des miracles étonnants
Zeitoun : ils sont des centaines de milliers à avoir vu la Vierge en Égypte
Les apparitions et interventions mariales
La source vivifiante de Constantinople
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
La Vierge Marie guérit un adolescent, avant de lui apparaître des dizaines de fois
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
La Vierge Marie délivre les chrétiens de la cité de Cuzco
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
Les apparitions de Gietrzwald en secours à une minorité persécutée
Les apparitions et interventions mariales
Les apparitions de saint Joseph au Bessillon
Les apparitions et interventions mariales , Stigmates
Luz Amparo et les apparitions de l’Escurial
Les apparitions et interventions mariales
Les extraordinaires apparitions de Medjugorje et leur impact mondial
Les apparitions et interventions mariales
La Rosa Mystica de Montichiari
Les apparitions et interventions mariales
Maria Esperanza et Notre Dame Réconciliatrice des Peuples
Les apparitions et interventions mariales
Cotignac, premières apparitions modernes de l’histoire
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
L’apparition silencieuse de Knock Mhuire
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Le Saint Nom de Marie et la victoire décisive de Vienne
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
Le ciel touche la terre en Colombie : Las Lajas
Les apparitions et interventions mariales
A la Salette, Marie pleure près des bergers
Les apparitions et interventions mariales
La victoire de Lépante et la fête de Notre-Dame du Rosaire
Les apparitions et interventions mariales
La Vierge Marie dans le Wisconsin : « Heureux ceux qui croient sans avoir vu »
Les apparitions et interventions mariales
Notre Dame de Nazareth à Plancoët
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Les apparitions au frère Fiacre
Les apparitions et interventions mariales
Marie « Mère abandonnée » apparaît dans un quartier populaire de Lyon
Les apparitions et interventions mariales
La Vierge Marie prophétise les massacres au Rwanda
Les apparitions et interventions mariales
Les trente-trois apparitions de la Vierge Marie à Beauraing
Les apparitions et interventions mariales
« Une Belle Dame » vient au secours de la France à l'Île Bouchard
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
« Consacre ta paroisse au cœur immaculée de Marie »
Les apparitions et interventions mariales
Apparitions et message de la Vierge Marie à Myrna
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
La Madone de Laghet
Les apparitions et interventions mariales
Les confidences du Ciel à la bergère du Laus
Les apparitions et interventions mariales
La « Vierge des pauvres » apparaît à huit reprises à Banneux
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Notre Dame des Vertus sauve la ville de Rennes
Les apparitions et interventions mariales
Marie fait arrêter l’épidémie de peste au mont Berico
Les apparitions et interventions mariales
Savone, 1536 : la naissance d’un sanctuaire
Les apparitions et interventions mariales
Seuca : l’appel de la « Reine de lumière » en Roumanie
Marie , Les apparitions et interventions mariales , Des miracles étonnants
Zeitoun: cientos de miles de personas han visto a la Virgen María en Egipto
Les apparitions et interventions mariales
La fuente vivificante de Constantinopla
Marie , Les apparitions et interventions mariales , Des miracles étonnants
In the 1960s, the Virgin Mary appeared in Egypt before hundreds of thousands of witnesses
Les apparitions et interventions mariales
The Life-giving Font of Constantinople
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
The Virgin Mary heals a teenager, then appears to him dozens of times
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
Zeitoun, un miracle de deux années
Les apparitions et interventions mariales
Le « vœu des échevins », ou la dévotion mariale des Lyonnais
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
La Virgen María cura a un adolescente y se le aparece decenas de veces
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
La Virgen María salva a los cristianos de la ciudad de Cuzco
Les apparitions et interventions mariales
La Vierge apparaît et prophétise en Ukraine depuis le XIXe siècle
Marie , Les apparitions et interventions mariales , Des miracles étonnants
Zeitoun: centinaia di migliaia di persone hanno visto la Vergine Maria in Egitto
Les apparitions et interventions mariales
La sorgente vivificante di Costantinopoli
Les apparitions et interventions mariales
Marie répond au vœu des Polonais
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
La Vergine Maria guarisce un adolescente e poi gli appare decine di volte
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
The Virgin Mary delivers besieged Christians in Cusco, Peru
Les apparitions et interventions mariales
Notre Dame des miracles guérit un paralytique à Saronno
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
Las apariciones de Gietrzwald en auxilio de una minoría perseguida en Polonia
Les apparitions et interventions mariales
Le « M » que Marie a tracé sur la France sera rappelé le 26 mai prochain
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
La Vergine Maria libera i cristiani della città di Cuzco
Les apparitions et interventions mariales
Las apariciones de San José en el monte Bessillon
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
Gietrzwald apparitions: heavenly help to a persecuted minority
Les apparitions et interventions mariales
Saint Joseph’s apparitions in Cotignac, France (1660)
Les apparitions et interventions mariales , Stigmates
Luz Amparo and the El Escorial apparitions
Les apparitions et interventions mariales
The extraordinary apparitions of Medjugorje and their worldwide impact
Les apparitions et interventions mariales , Stigmates
Luz Amparo y las apariciones de El Escorial
Les apparitions et interventions mariales
Las extraordinarias apariciones de Medjugorje y su repercusión mundial
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
Le apparizioni di Gietrzwald in aiuto di una minoranza perseguitata
Les apparitions et interventions mariales
Le apparizioni di San Giuseppe sul monte Bessillon
Les apparitions et interventions mariales
Our Lady "Rosa Mystica" of Montichiari
Les apparitions et interventions mariales , Stigmates
Luz Amparo e le apparizioni di El Escorial
Les apparitions et interventions mariales
Apparition, prophétie et guérisons de la Vierge Marie dans le Nord de la France
Les apparitions et interventions mariales
La Rosa Mística de Montichiari
Les apparitions et interventions mariales
Le straordinarie apparizioni di Medjugorje e il loro impatto mondiale
Les apparitions et interventions mariales
María Esperanza y Nuestra Señora Reconciliadora de todos los Pueblos
Les apparitions et interventions mariales
Cotignac, las primeras apariciones modernas de la historia
Les apparitions et interventions mariales
La "Rosa Mistica" di Montichiari
Les apparitions et interventions mariales , Les anges et leurs manifestations
La nuit extraordinaire de sœur Labouré
Les apparitions et interventions mariales
Maria Esperanza and Our Lady, Reconciler of Peoples
Les apparitions et interventions mariales
Cotignac: the first apparitions of the Modern Era (1519)
Les apparitions et interventions mariales
Maria Esperanza e Maria Vergine e Madre, Riconciliatrice dei Popoli
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
The silent apparition of Knock Mhuire in Ireland (1879)
Les apparitions et interventions mariales
Cotignac, le prime apparizioni moderne della storia
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Les 37 000 prières exaucées, gravées dans le marbre d’une basilique parisienne
Les apparitions et interventions mariales
Notre Dame des Neiges au secours des soldats catholiques
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
La silenciosa aparición de Knock Mhuire
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
L'apparizione silenziosa di Knock Mhuire
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
El Santo Nombre de María y la victoria decisiva en Viena
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
El cielo toca la tierra en Colombia: Las Lajas
Les apparitions et interventions mariales
En La Salette, María llora junto a los pastores
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
The Holy Name of Mary and the major victory of Vienna (1683)
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
Heaven and earth meet in Colombia: the Las Lajas shrine (1754)
Les apparitions et interventions mariales
At La Salette, Mary wept in front of the shepherds
Les apparitions et interventions mariales
Czestochowa, l’âme de la Pologne
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Il Santo Nome di Maria e la vittoria decisiva a Vienna
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
Il cielo tocca la terra in Colombia: Las Lajas
Les apparitions et interventions mariales
Notre Dame de l’Agenouillée
Les apparitions et interventions mariales
A La Salette, Maria piange davanti ai pastori
Les apparitions et interventions mariales
The victory of Lepanto and the feast of Our Lady of the Rosary
Les apparitions et interventions mariales
Our Lady of Champion, Wisconsin: the first and only approved apparition of Mary in the US (1859)
Les apparitions et interventions mariales
La victoria de Lepanto y la fiesta de Nuestra Señora del Rosario
Les apparitions et interventions mariales
La Virgen María en Wisconsin: "Bienaventurados los que creen sin haber visto"
Les apparitions et interventions mariales
Nuestra Señora de Nazaret en Plancoët
Les apparitions et interventions mariales
Notre Dame de Nazareth in Plancoët
Les apparitions et interventions mariales
La vittoria di Lepanto e la festa della Madonna del Rosario
Les apparitions et interventions mariales
La Vergine Maria nel Wisconsin: "Beati coloro che credono pur non avendo visto"
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
The apparitions to Brother Fiacre
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Apariciones al Hermano Fiacre
Les apparitions et interventions mariales
María "Madre Abandonada" aparece en un barrio obrero de Lyon
Les apparitions et interventions mariales
Mary "Abandoned Mother" appears in a working-class district of Lyon, France
Les apparitions et interventions mariales
Nostra Signora di Nazaret a Plancoët
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Le apparizioni a fratel Fiacre
Les apparitions et interventions mariales
Maria "Madre abbandonata" appare in un quartiere operaio di Lione
Les apparitions et interventions mariales
The Virgin Mary prophesied the 1994 Rwandan genocide
Les apparitions et interventions mariales
Face à la Gestapo, elles soutiennent qu’elles ont vu la Vierge Marie
Les apparitions et interventions mariales
The thirty-three apparitions of the Virgin Mary in Beauraing
Les apparitions et interventions mariales
La Virgen María profetiza masacres en Ruanda
Les apparitions et interventions mariales
Las treinta y tres apariciones de la Virgen María en Beauraing
Les apparitions et interventions mariales
"Una Bella Señora" acude al rescate de Francia en Île Bouchard
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
"Consagra tu parroquia al Inmaculado Corazón de María".
Les apparitions et interventions mariales
The Virgin Mary comes to France's rescue by appearing at L'Île-Bouchard
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
"Consecrate your parish to the Immaculate Heart of Mary".
Les apparitions et interventions mariales
San Nicolas : lorsque Marie visite l’Argentine
Les apparitions et interventions mariales
Our Lady of Soufanieh's apparition and messages to Myrna Nazzour
Les apparitions et interventions mariales
La Vergine Maria profetizza i massacri in Ruanda
Les apparitions et interventions mariales
Le trentatré apparizioni della Vergine Maria a Beauraing
Les apparitions et interventions mariales
Apariciones y mensaje de la Virgen María en Myrna
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
La Madonna de Laghet
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
Our Lady of Laghet
Les apparitions et interventions mariales
"Une Belle Dame" viene in soccorso della Francia sull'Île Bouchard
Les apparitions et interventions mariales
Heaven confides in a shepherdess of Le Laus
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
"Consacra la tua parrocchia al Cuore Immacolato di Maria"
Les apparitions et interventions mariales
Le apparizioni e il messaggio della Vergine Maria a Myrna
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
La Madonna di Laghet
Les apparitions et interventions mariales
La Vierge Marie porte la Bonne Nouvelle aux Indiens du Mexique
Les apparitions et interventions mariales
Las confidencias del Cielo a la pastora de Le Laus
Les apparitions et interventions mariales
"Our Lady of the Poor" appears eight times in Banneux
Les apparitions et interventions mariales
Le confidenze del Cielo alla pastorella di Laus
Les apparitions et interventions mariales
La "Virgen de los Pobres" se aparece ocho veces en Banneux
Les apparitions et interventions mariales
Plus de mille ans que Marie agit pour les hommes à Foggia
Les apparitions et interventions mariales
Notre Dame du Pilier vient redonner courage à l’apôtre Jacques à Saragosse
Les apparitions et interventions mariales
La "Vergine dei poveri" appare otto volte a Banneux
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Our Lady of Virtues saves the city of Rennes in Brittany
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Nuestra Señora de las Virtudes salva la ciudad de Rennes
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Nostra Signora delle Virtù salva la città di Rennes
Les apparitions et interventions mariales
Les apparitions de Lourdes, d’authentiques expériences surnaturelles
Les apparitions et interventions mariales
Mary stops the plague epidemic at Mount Berico
Les apparitions et interventions mariales
Les quinze apparitions de Notre Dame à Pellevoisin
Les apparitions et interventions mariales
María detiene la epidemia de peste en el Monte Berico
Les apparitions et interventions mariales
Savona: supernatural origin of the devotion to Our Lady of Mercy
Les apparitions et interventions mariales
Savona, 1536: el nacimiento de un santuario
Les apparitions et interventions mariales
Seuca: la llamada de la "Reina de la Luz" en Rumanía
Les apparitions et interventions mariales
Seuca, Romania: apparitions and pleas of the Virgin Mary, "Queen of Light"
Les apparitions et interventions mariales
Maria ferma l'epidemia di peste sul Monte Berico
Les apparitions et interventions mariales
Savona, 1536: la nascita di un santuario
Les apparitions et interventions mariales
Seuca: l'appello della "Regina della Luce" in Romania
Les apparitions et interventions mariales
Notre-Dame de Treize-Pierres, en Aveyron