Ricevere ragioni per credere
< Tutte le ragioni qui!
OGNI RAGIONE PER CREDERE
Guérisons miraculeuses
n°259

Canada

1999

Il miracolo che ha portato fratel André sugli altari

Ci sono voluti più di settant'anni per concludere la causa di canonizzazione di André, fondatore dell'Oratorio di San Giuseppe a Mount Royal. Fratel André, morto nel 1937 all'età di novantun anni, è stato finalmente elevato al rango di santo dalla Chiesa cattolica il 17 ottobre 2010. La sorprendente guarigione di un bambino che aveva subito un grave incidente stradale nel 1999 è stata oggetto di un'indagine diocesana nel febbraio 2005. Il caso è stato sottoposto alle commissioni vaticane. Medici, teologi e poi il Santo Padre hanno concluso all'unanimità che la guarigione era scientificamente inspiegabile e attribuibile al beato fratel André. È lui che i genitori del ragazzo e gli amici della famiglia avevano pregato, sperando nell'impossibile.

Oratorio di San Giuseppe di Mount Royal (Montreal) / © CC BY 2.0 DEED, Guilhem Vellut, flickr.
Oratorio di San Giuseppe di Mount Royal (Montreal) / © CC BY 2.0 DEED, Guilhem Vellut, flickr.

Motivi per credere :

  • Affinché un beato possa essere dichiarato santo, è necessario che sia attestato un miracolo e che sia avvenuto dopo la beatificazione. Nel caso di fratel André, sono state valutate decine di favori ottenuti per sua intercessione, prima di selezionare il caso più rilevante.
  • Investito da un'auto mentre andava in bicicletta, un bambino canadese di nove anni ha subìto un grave trauma cranico e una forte emorragia cerebrale. I medici avevano detto ai genitori che le condizioni del bambino non lasciavano spazio alla speranza. Dopo tre settimane di coma, l'assistenza respiratoria che manteneva il bambino ossigenato artificialmente è stata rimossa.
  • Quello stesso giorno, nell'Oratorio di San Giuseppe a Mont-Royal, i membri della famiglia si sono riunite per pregare per la completa guarigione del bambino attraverso l'intercessione di fratel André. La famiglia, che nutriva una grande devozione per il beato, ha continuato a pregare.
  • Da quel momento in poi, invece di peggiorare fino alla morte, come annunciato dalle équipe mediche, la salute del bambino è migliorata notevolmente e spontaneamente: ha ripreso a respirare da solo ed è uscito dal coma senza alcun effetto collaterale. Date le condizioni critiche in cui si trovava dopo l'incidente, si è trattato di un recupero non solo inaspettato, ma anche eccezionalmente rapido, che la medicina non riesce a spiegare.
  • Per essere dichiarata miracolosa, la guarigione deve soddisfare quattro criteri: deve essere stata quasi istantanea in seguito al favore richiesto, deve essere inspiegabile, fuori dal comune e anche definitiva e duratura. La guarigione del bambino canadese soddisfa quindi tutti i criteri necessari per essere definita "miracolosa": la commissione medica nominata ha emesso un verdetto favorevole e unanime il 26 febbraio 2009.
  • La guarigione è stata studiata sia da esperti medici che da teologi per valutare se l'atto di fede ne fosse effettivamente la causa. Si deve dimostrare che si è effettivamente fatto ricorso all'intercessione di fratel André, e solo a lui.

Sintesi :

Alfred Bessette, noto come fratel André, era nato nel 1845 a Québec, in una famiglia povera e molto numerosa, come era comune all'epoca nella Belle Province. Ottavo di tredici figli, rimase presto orfano. Il padre, taglialegna, ebbe un incidente nella foresta quando il bambino aveva nove anni. Tre anni dopo, la madre morì e lui fu affidato alle cure di una zia. Fragile, piccolo di statura, spesso malato, privo di istruzione e quasi analfabeta, Alfred partì per gli Stati Uniti, dove svolse una serie di occupazioni inadeguate. Al suo ritorno in patria, nel 1867, il parroco di Saint-Césaire, la parrocchia in cui era cresciuto, lo prese sotto la sua ala protettrice e lo iscrisse alla Congregazione di Santa Croce, definendolo un "santo". Dopo un lungo noviziato, la congregazione decise di tenere con sé quello strano personaggio, che prese il nome di fratel André. Nel febbraio 1874, all'età di ventotto anni, emise la professione perpetua.

Fu nominato portinaio della scuola. In seguito, ci avrebbe scherzato su, dicendo che quando era arrivato in comunità gli era stata "mostrata la porta" e che l'aveva tenuta per quasi quarant'anni. In realtà, era il tuttofare, e in particolare fungeva da infermiere per gli allievi. Cominciò a diffondersi la sua fama di operatore di miracoli: i poveri e i malati del quartiere si recavano da lui per essere curati. Fratel André pregava con loro, dava loro una medaglia di San Giuseppe e qualche goccia dell'olio d'oliva che ardeva davanti alla statua del santo nella cappella della scuola, e consigliava loro di spalmarselo addosso con fiducia. Molti di loro si dichiararono guariti.

Di fronte all'afflusso di persone e alle critiche che cominciarono ad emergere, la direzione della scuola gli chiese di andare a praticare le sue cure alla pensilina del tram di fronte. Fratel André, che portava sempre le persone a pregare davanti alla statua di San Giuseppe in una nicchia lì vicino, chiese poi di poter costruire un piccolo oratorio. Il permesso fu concesso e le donazioni in denaro e in natura si moltiplicarono. Nel 1904 il santuario fu inaugurato. Con l'aumento del numero di pellegrini, dovette essere ampliato quattro volte. Nel 1913, infine, si decise di costruire un grande santuario di San Giuseppe. Quella che sarebbe diventata una delle chiese più grandi del mondo fu costruita in più fasi e completata solo nel 1967. Si tratta dell'Oratorio di San Giuseppe a Montréal, che è diventato il centro mondiale della devozione al padre putativo di Cristo.

Il messaggio di fratel André rimaneva molto semplice: pregare Dio, in particolare per intercessione di san Giuseppe, amare il prossimo e alleviarne il più possibile le sofferenze.

Nel 1937, fratel André morì: per una settimana, più di un milione di persone marciò davanti al corpo del piccolo fratello guaritore per ringraziarlo e onorarlo.

Il lungo processo che ha portato alla sua canonizzazione è iniziato poco dopo la sua morte, nel 1940, ma si è concluso solo nel 2010. In discussione erano le calunnie diffuse sullo "strofinatore", come veniva chiamato dalle malelingue, che lo accusavano di abusare dell'olio d'oliva per le sue cure. L'arcivescovo di Montreal istituì logicamente un tribunale ecclesiastico per studiare il caso. Nel 1960, il caso fu portato a Roma da Giovanni XXIII. La sua tomba fu aperta e il suo corpo mummificato fu trovato intatto.

Dopo il riconoscimento di un primo miracolo - l'inspiegabile guarigione da un cancro al fegato di un americano, il signor Audino -, fratel André è stato beatificato da Giovanni Paolo II nel 1982. Nel corso degli anni, non meno di dieci milioni di persone hanno firmato petizioni per ottenere la sua canonizzazione, che secondo la legge della Chiesa richiede un secondo miracolo.

Nel 1999, un bambino di dieci anni (la famiglia ha chiesto l'anonimato) è stato investito da un'auto: ha riportato due fratture al cranio e un'emorragia cerebrale interna. Per tre settimane è rimasto in coma profondo e si prevedeva che l'esito sarebbe stato fatale. Proprio nel momento in cui un membro della famiglia ha chiesto la guarigione di fratel André all'oratorio di San Giuseppe, però, il bambino è uscito dal coma e si è ripreso completamente. Un'importante analisi di questo caso di guarigione inspiegabile è stata condotta da medici e specialisti, che hanno redatto un rapporto di ottocento pagine.

Il 17 ottobre 2010, Papa Benedetto XVI ha canonizzato fratel André, facendolo diventare il secondo santo del Québec.

Jacques de Guillebon è saggista e giornalista. È collaboratore della rivista cattolica La Nef.


Andare oltre :

Una spiegazione delle diverse fasi di un processo di canonizzazione e il caso di fratel André sul sito web del Patrimonio religioso immateriale del Québec.


Per saperne di più :

  • Sul sito della diocesi di Montreal, l'articolo che presenta il miracolo che ha portato alla canonizzazione di fratel André: Le miracle qui a mené à la canonisation du frère André.
  • Micheline Lachance, Le Frère André: l'histoire de l'obscurtier portier qui allait accomplir des miracles, Montréal, Les Éditions de l'Homme, ristampa 2010.
Condividi questo motivo

LE RAGIONI DELLA SETTIMANA

Guérisons miraculeuses
La guérison de Sœur Marie-Joséphine Catanea
Guérisons miraculeuses
La guarigione di Suor Maria Giuseppina Catanea
Guérisons miraculeuses
La curación de Sor María Josefina Catanea
Guérisons miraculeuses
The miraculous cure of Blessed Maria Giuseppina Catanea
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
Avec plus de 7500 dossiers déposés pour des guérisons inexpliquées, Lourdes est un lieu unique au monde
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
Con oltre 7.500 casi di guarigioni inspiegabili, Lourdes è un luogo unico al mondo
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
With 7,500 cases of unexplained cures, Lourdes is unique in the world (1858-today)
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
Con más de 7.500 informes de curaciones inexplicables, Lourdes es un lugar único en el mundo.
Les mystiques , Des miracles étonnants , Guérisons miraculeuses , Bilocations , Lévitations , Stigmates
Mariam, le « petit rien de Jésus » : une sainte de l'Orient à l'Occident
Les mystiques , Des miracles étonnants , Guérisons miraculeuses , Bilocations , Lévitations , Stigmates
Mariam, "il piccolo nulla di Gesù": una santa dall'Oriente all'Occidente
Les mystiques , Des miracles étonnants , Guérisons miraculeuses , Bilocations , Lévitations , Stigmates
Mariam, "la pequeña nada de Jesús": una santa de Oriente a Occidente
Les mystiques , Des miracles étonnants , Guérisons miraculeuses , Bilocations , Lévitations , Stigmates
Mariam Bouardy, the "little nothing of Jesus": a saint from East to West
Guérisons miraculeuses
Le cancer de Maya, guérie sur le tombeau de saint Charbel
Guérisons miraculeuses
Il cancro di Maya, curato sulla tomba di San Charbel
Guérisons miraculeuses
El cáncer de Maya, curado en la tumba de San Chárbel
Guérisons miraculeuses
How Maya was cured from cancer at Saint Charbel's tomb (2018)
Guérisons miraculeuses
Le toucher des écrouelles : un miracle de guérison pluriséculaire
Guérisons miraculeuses
Toccare i malati di scrofola: un antico miracolo di guarigione
Guérisons miraculeuses
The royal touch: the divine thaumaturgic gift granted to French and English monarchs
Guérisons miraculeuses
El toque de escrófulas: un milagro curativo milenario
Guérisons miraculeuses
Manouchak, opérée par saint Charbel
Guérisons miraculeuses
Manouchak, operata da Saint Charbel
Guérisons miraculeuses
Manouchak, operated on by Saint Charbel
Guérisons miraculeuses
Manouchak, operado por San Charbel
Des miracles étonnants , Guérisons miraculeuses
La repousse de l’intestin de Bruce Van Natta : un miracle irréfutable
Des miracles étonnants , Guérisons miraculeuses
La ricrescita dell'intestino di Bruce Van Natta: un miracolo inconfutabile
Des miracles étonnants , Guérisons miraculeuses
El recrecimiento intestinal de Bruce Van Natta: un milagro irrefutable
Des miracles étonnants , Guérisons miraculeuses
Bruce Van Natta's intestinal regrowth: an irrefutable miracle
Guérisons miraculeuses
Le miracle survenu le jour de la béatification de Juan Diego Cuauhtlatoatzin
Guérisons miraculeuses
Il miracolo avvenuto il giorno della beatificazione di Juan Diego Cuauhtlatoatzin
Guérisons miraculeuses
The approved miracle for the canonization of Juan Diego Cuauhtlatoatzin
Guérisons miraculeuses
El milagro de la beatificación de Juan Diego Cuauhtlatoatzin
Des miracles étonnants , Guérisons miraculeuses
« Pour que le monde croie, tes plaies s’ouvriront tous les 22 du mois »
Des miracles étonnants , Guérisons miraculeuses
"Perché il mondo creda, le tue ferite si apriranno ogni 22 del mese"
Des miracles étonnants , Guérisons miraculeuses
"Para que el mundo crea, tus heridas se abrirán el día 22 de cada mes".
Des miracles étonnants , Guérisons miraculeuses
Healed by St Charbel Makhlouf, her scars bleed each month for the benefit of unbelievers
Guérisons miraculeuses , Lacrymations et images miraculeuses
La guérison extraordinaire d’Alice Benlian en l’église Sainte-Croix de Damas
Guérisons miraculeuses , Lacrymations et images miraculeuses
La extraordinaria curación de Alice Benlian en la Iglesia de la Santa Cruz de Damasco
Guérisons miraculeuses , Lacrymations et images miraculeuses
La guarigione straordinaria di Alice Benlian nella chiesa della Santa Croce a Damasco
Guérisons miraculeuses , Lacrymations et images miraculeuses
Alice Benlian's extraordinary healing in the Church of the Holy Cross in Damascus
Guérisons miraculeuses
Estelle Faguette est guérie par la « toute miséricordieuse »
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
"Soy toda misericordia": Nuestra Señora de Pellevoisin
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
"Io sono tutta misericordia": la Madonna a Pellevoisin
Les apparitions et interventions mariales , Guérisons miraculeuses
Our Lady at Pellevoisin: "I am all merciful"
Guérisons miraculeuses
Le miracle qui a conduit frère André sur les autels
Guérisons miraculeuses
Il miracolo che ha portato fratel André sugli altari
Guérisons miraculeuses
El milagro que llevó al Hermano Andrés a los altares
Guérisons miraculeuses
The miracle that led to Brother André's canonisation
Les saints , Guérisons miraculeuses
Gemma Galgani, guérie afin d’expier les fautes des pêcheurs
Guérisons miraculeuses
Il avait « zéro » chance de vivre : la guérison miraculeuse d’un bébé
Guérisons miraculeuses , Conversions d'athées
La guérison miraculeuse de Marie Bailly et la conversion d’Alexis Carrel
Guérisons miraculeuses
Guérison d’un diacre par l’intercession du bienheureux Francesco Mottola
Guérisons miraculeuses
Miracle aux urgences pédiatriques
Guérisons miraculeuses
Électrocuté, le jeune pompier revient à la vie
Guérisons miraculeuses
Notre Dame de Lourdes intervient loin du sanctuaire
Guérisons miraculeuses
Guérison miraculeuse grâce à un message du Christ
Guérisons miraculeuses
Pauline Jaricot miraculeusement guérie par sainte Philomène
Guérisons miraculeuses
Du Ciel, Jeanne Jugan soulage encore les souffrances du prochain
Guérisons miraculeuses
Guérison de Shams, petite fille musulmane de Bagdad
Guérisons miraculeuses
Saint Charbel guérit aux quatre coins du monde
Les papes , Guérisons miraculeuses
Le pape Jean-Paul Ier au chevet d’une fillette
Guérisons miraculeuses
Un prêtre guéri par sainte Faustine, apôtre de la miséricorde divine
Guérisons miraculeuses
Une fillette s’empoisonne, Edith Stein la sauve
Guérisons miraculeuses
Le grand miracle de Luigi Guanella
Guérisons miraculeuses
La chute aux conséquences inattendues d’Annabel Beam
Guérisons miraculeuses
Les os déformés de Briege sont redressés
Guérisons miraculeuses
Sortie du coma par l’intercession de Pauline Jaricot
Guérisons miraculeuses
L’espérance en Dieu, plus forte que le cancer
Guérisons miraculeuses
Réginald d’Orléans est guéri in extremis par la Vierge Marie
Guérisons miraculeuses
Pierre de Rudder : une guérison spectaculaire par l’intercession de Notre Dame de Lourdes
Guérisons miraculeuses
Confiante, Catherine Latapie plonge son bras dans la flaque boueuse
Guérisons miraculeuses
La bienheureuse Marguerite Bays sauve une enfant
Les saints , Guérisons miraculeuses
La terre du tombeau de sainte Rafqa
Guérisons miraculeuses
Le miracle de l’épine
Guérisons miraculeuses
L’intercession miraculeuse de saint Ludovic Pavoni