Ricevere ragioni per credere
< Tutte le ragioni qui!
OGNI RAGIONE PER CREDERE
Les mystiques
n°296

Polonia

1901-1944

Rozalia Celak, una mistica con una missione molto speciale

Rozalia Celak, dichiarata venerabile da Papa Francesco il 9 aprile 2022, era nata in Polonia nei primi anni del XX secolo. Fin da piccola sperimentò fenomeni mistici come visioni e parole della Vergine Maria e di Gesù. All'età di sedici anni guarì miracolosamente, prima di attraversare una lunga notte di fede, che tuttavia non la allontanò da Dio. Il suo desiderio di aiutare gli altri la portò a lavorare come inserviente in un ospedale, prima di decidere di chiudersi in un convento. Fu tuttavia costretta a tornare a occuparsi dei malati, un compito che l'avrebbe stremata per il resto della sua breve vita. Attraverso Rozalia, Gesù chiese di essere intronizzato come Re di Polonia, ma ciò fu concesso solo sessant'anni dopo la morte di Rozalia, che tornò al Padre nel settembre del 1944, non senza visioni da incubo delle conseguenze della guerra.

Shutterstock, Beautrium.
Shutterstock, Beautrium.

Motivi per credere :

  • Rozalia ebbe parole e visioni fin dall'infanzia. Non aveva dubbi del fatto che fossero Gesù e Maria a parlarle o ad apparirle. In seguito, fu esaminata da medici e neurologi, che non trovarono nulla di patologico in lei. Era perfettamente sana di mente.
  • All'età di sedici anni, Rozalia si ammalò gravemente e dovette rimanere a letto. I medici non riuscirono a elaborare una diagnosi né a darle sollievo. Tuttavia, con grande sorpresa di tutti, guarì miracolosamente dopo una novena alla Vergine Maria.
  • Nonostante una notte di fede durata sei anni, Rozalia non perse mai la fede e fu certa per il resto della sua vita che Gesù fosse al suo fianco nelle prove che affrontava.
  • Il suo desiderio più grande era quello di fuggire dall'inferno dell'ospedale, dove sentiva solo bestemmie, ed entrare in un convento. Tuttavia, questo non era il desiderio di Dio, come le fece capire, e lei fu costretta dalla malattia a lasciare il convento di Clarisse in cui era entrata pochi mesi prima.
  • Rozalia chiese che Gesù venisse intronizzato come Re di Polonia, seguendo una richiesta di Gesù stesso. Il compito si rivelò estremamente difficile, poiché le autorità non ascoltarono la richiesta di Rozalia. Se solo avesse avuto molta immaginazione, probabilmente non avrebbe avanzato una richiesta quasi impossibile. La richiesta non fu accolta durante la vita di Rozalia, ma fu finalmente presa in considerazione sessant'anni dopo la sua morte. Una richiesta del genere non poteva avere successo dopo così tanto tempo senza l'aiuto di una forza soprannaturale.
  • Le visioni del futuro che Rozalia ricevette furono tristemente confermate dalla tragica realtà della II Guerra Mondiale.

Sintesi :

Rozalia Celak nacque nel settembre 1901 in Polonia. Era la maggiore di otto figli in una famiglia molto pia che le impartì un'ottima educazione religiosa. Fin da piccola si sentì attratta dal cammino mistico. Fu mentre si preparava al sacramento della Prima Comunione che sentì Gesù parlarle per la prima volta: "Figlia mia, amami come il mio cuore ti ha amato per primo, amami per tutto il mondo". Da quel momento in poi, Gesù e Maria divennero gradualmente il centro del suo universo.

Le prime prove arrivarono quando aveva sedici anni. All'improvviso fu colpita da una grave malattia che non riusciva ad essere diagnosticata. Rimase a letto per un mese e i medici erano sconcertati. Si rivolse alla Vergine Maria e recitò una novena per lei; con grande sorpresa di tutti, guarì miracolosamente. Capì allora che la sofferenza portava alla santità e che una sofferenza spirituale, ancora più grave, l'attendeva nel prossimo futuro.

All'età di diciannove anni, entrò in una terribile notte di fede che sarebbe durata sei lunghi anni. Riteneva che la sofferenza di quella notte fosse stata "mille volte peggiore della morte stessa"​​​​​: "Mentre la mia anima era costantemente tormentata, perdevo gradualmente di vista Nostro Signore. Ero immersa in un'oscurità così profonda che la mente umana diventa totalmente impotente [...]. Ogni ora mi sembrava di cadere nel precipizio infernale". Durante l'ultimo anno, le sue visioni dell'Inferno erano atroci e sperimentava dolori fisici abominevoli, mentre sentiva il diavolo che la derideva. Un giorno svenne e si ritrovò a passare dall'Inferno al Paradiso. Da quel momento in poi, il Signore non la abbandonò più.

Nel 1924, Rozalia si trasferì a Cracovia e lavorò nel reparto di dermatologia di un ospedale, dove si trovò a contatto con prostitute che bestemmiavano e mentivano in continuazione. Era sconvolta da questo "Inferno in Terra"e decise di lasciare l'ospedale per unirsi alle Clarisse. Appena entrata, però, fu avvertita che quel luogo "non era per lei". Nei mesi successivi fu costretta a lasciare l'ospedale perché la sua salute era gravemente peggiorata. Tornò al reparto malattie veneree dell'ospedale come guardiana. In seguito superò l'esame di infermiera.

A poco a poco, progredì nella sua vita spirituale e venne graziata da visioni mistiche. Il suo confessore le consigliò di scrivere le sue visioni e le richieste di Cristo.

Già nel 1930, attraverso Rozalia, il Signore le chiese di essere intronizzato come Re di Polonia: "Se la Polonia vuole salvarsi, deve proclamare Gesù come suo Re con l'atto di intronizzazione. Questo deve essere fatto da tutta la Nazione, e in particolare dalle autorità dello Stato e della Chiesa, che devono condurre la cerimonia in nome della Nazione". Parlò al suo confessore. Anche se lui e i suoi superiori accettarono prontamente, guidati dalla Vergine, la missione si rivelò molto difficile. Le autorità ecclesiastiche superiori la fecero visitare da un medico e poi da un neurologo. Non fu trovato nulla di sospetto.

Nel marzo del 1938, Rozalia ebbe delle visioni sull'avvicinarsi della guerra e il Signore le assicurò che la Polonia sarebbe stata risparmiata se lo avesse consacrato re. Rozalia era profondamente angosciata dalla situazione, che non progrediva, e si mortificava accettando i compiti più ingrati. Nei mesi successivi, ebbe una visione del globo e una voce le spiegò: "La punizione sarà terribile per i peccati e i crimini commessi dagli uomini di tutto il mondo", e "L'intronizzazione deve avvenire in Polonia". Poi il globo si spaccò e venne invaso da una spessa lava. La voce spiegò che la guerra avrebbe devastato tutto, che quella non è la fine del mondo ma il prezzo da pagare per i peccati e l'odio del mondo.

Gli sforzi per celebrare l'intronizzazione di Gesù come Re di Polonia fallirono prima dello scoppio della II Guerra Mondiale. La Polonia e molti altri Paesi furono devastati. Durante la guerra, quando Rozalia era preoccupata per il destino della Polonia, Gesù le disse: "Il tempo di Dio è uguale al tempo visto dagli uomini? Non sto forse preparando i cuori umani al momento solenne dell'intronizzazione? Pensi che la mia promessa non possa realizzarsi?"

Rozalia morì gradualmente, indebolita dal duro lavoro, dalla malattia e dal dolore, mentre il suo appello continuava a essere ignorato. Tornò al Padre il 13 settembre 1944. Molti fedeli parteciparono al suo funerale.

Gesù è stato infine intronizzato Re di Polonia nel 2016, in occasione di una grande celebrazione alla quale hanno partecipato le autorità politiche, numerosi fedeli e membri del clero.

Il processo di beatificazione di Rozalia è iniziato nel 1996. Papa Francesco l'ha dichiarata venerabile nel 2022.

Camille Mino di Ca è stata recentemente battezzata e convertita all'età di cinquant'anni. Appassionata di storie di conversione e di vite di santi, scrive per Hozana e per altri media. Scrive in varie forme, tra cui biografia, teatro, poesia e canzoni.


Andare oltre :

Sito web dedicato alla Serva di Dio Rozalia Celakówna.


Per saperne di più :

Condividi questo motivo

LE RAGIONI DELLA SETTIMANA

Les saints , Les mystiques
Saint Jean de la Croix, poète et psychologue universel
Les saints , Les mystiques
San Giovanni della Croce, poeta e psicologo universale
Les saints , Les mystiques
San Juan de la Cruz, poeta y psicólogo universal
Les saints , Les mystiques
Saint John of the Cross: mystic, reformer, poet, and universal psychologist
Les mystiques
Sœur Josefa Menendez, apôtre de la miséricorde divine
Les mystiques
Suor Josefa Menéndez, apostola della divina misericordia
Les mystiques
Sor Josefa Menéndez, apóstol de la divina misericordia
Les mystiques
Sister Josefa Menendez, apostle of divine mercy
Les moines , Les saints , Les mystiques , Les visionnaires , Lévitations , Stigmates , Témoignages de rencontres avec le Christ
Sainte Lutgarde et la dévotion au Sacré Cœur
Les moines , Les saints , Les mystiques , Les visionnaires , Lévitations , Stigmates , Témoignages de rencontres avec le Christ
Santa Lutgarda e la devozione al Sacro Cuore
Les moines , Les saints , Les mystiques , Les visionnaires , Lévitations , Stigmates , Témoignages de rencontres avec le Christ
Santa Lutgarda y la devoción al Sagrado Corazón
Les moines , Les saints , Les mystiques , Les visionnaires , Lévitations , Stigmates , Témoignages de rencontres avec le Christ
Lutgardis of Tongeren and the devotion to the Sacred Heart
Les moines , Les mystiques , Les visionnaires , La profondeur de la spiritualité chrétienne
Sainte Marguerite-Marie voit le « Cœur qui a tant aimé les hommes »
Les moines , Les mystiques , Les visionnaires , La profondeur de la spiritualité chrétienne
Santa Margherita Maria, che ha visto il "Cuore che ha tanto amato gli uomini"
Les moines , Les mystiques , Les visionnaires , La profondeur de la spiritualité chrétienne
Santa Margarita María ve el "Corazón que amó tanto a los hombres".
Les moines , Les mystiques , Les visionnaires , La profondeur de la spiritualité chrétienne
Saint Margaret Mary sees the "Heart that so loved mankind"
Les visionnaires , Stigmates , Témoignages de rencontres avec le Christ
Catherine Daniélou, témoin du Christ en Bretagne
Les visionnaires , Stigmates , Témoignages de rencontres avec le Christ
Catherine Daniélou, testimone di Cristo in Bretagna
Les visionnaires , Stigmates , Témoignages de rencontres avec le Christ
Catherine Daniélou: a mystical bride of Christ in Brittany
Les visionnaires , Stigmates , Témoignages de rencontres avec le Christ
Catherine Daniélou, testigo de Cristo en Bretaña
Les saints , Les mystiques , Les visionnaires
Sainte Angèle de Foligno et « dame pauvreté »
Les saints , Les mystiques , Les visionnaires
Sant'Angela da Foligno e "madonna povertà"
Les saints , Les mystiques , Les visionnaires
Santa Ángela de Foligno y la "Señora Pobreza"
Les saints , Les mystiques , Les visionnaires
Saint Angela of Foligno and "Lady Poverty
Les moines , Les mystiques , Corps conservés des saints
Les prédictions de sœur Yvonne-Aimée concernant la Seconde Guerre mondiale
Les moines , Les mystiques , Corps conservés des saints
Le predizioni di Suor Yvonne-Aimée sulla II Guerra Mondiale
Les moines , Les mystiques , Corps conservés des saints
Las predicciones de Sor Yvonne-Aimée sobre la Segunda Guerra Mundial
Les moines , Les mystiques , Corps conservés des saints
Mother Yvonne-Aimée of Jesus' predictions concerning the Second World War
Les mystiques , Guérisons miraculeuses
Bienheureuse Anne de Jésus, carmélite aux dons mystiques
Les mystiques , Guérisons miraculeuses
La beata Anna di Gesù, monaca carmelitana dai doni mistici
Les mystiques , Guérisons miraculeuses
Beata Ana de Jesús, monja carmelita con dones místicos
Les mystiques , Guérisons miraculeuses
Blessed Anne of Jesus: a Carmelite nun with mystical gifts
Les mystiques
Édith Royer et le Sacré-Cœur de Montmartre
Les mystiques
Édith Royer e il Sacro Cuore di Montmartre
Les mystiques
Edith Royer and the Sacred Heart Basilica of Montmartre
Les mystiques
Edith Royer y el Sagrado Corazón de Montmartre
Les mystiques
Rozalia Celak, une mystique à la mission très spéciale
Les mystiques
Rozalia Celak, una mistica con una missione molto speciale
Les mystiques
Rozalia Celak, a mystic with a very special mission
Les mystiques
Rosalía Celak, una mística con una misión muy especial
Les mystiques , Corps conservés des saints
Jésus fait de Maria Droste zu Vischering la messagère de son Divin Cœur
Les mystiques
Dorothée de Montau, épouse, mystique et sainte
Les mystiques , Guérisons miraculeuses , Stigmates
Caterina Bartolotta, mystique d’aujourd’hui
Les mystiques
Sœur Consolata, en dialogue constant avec Jésus
Les mystiques
Sainte Rose de Lima, « un lys parmi les épines »
Les mystiques , Bilocations , Stigmates
La profonde vie mystique de Catherine Racconigi
Les saints , Les mystiques
Saint Alphonse d’Orozco est emmené en esprit au Ciel
Les mystiques
Jeanne Le Ber, la recluse de Ville-Marie
Les mystiques
Sainte Gertrude de Helfta, touchée par la grâce divine
Les mystiques
Les extases de Myrna Nazzour
Les mystiques , Histoires providentielles
Don Dolindo fait peindre le visage du Christ, tel qu’il l’a vu
Les mystiques
Les évanouissements du cœur de Maria Angela Astorch
Les mystiques
Les visions de Marguerite de Beaune pour la France
Les mystiques , Histoires providentielles
Une fleur au milieu des ruines : Giovanna Maria Bonomo
Les mystiques
La vie mystique de Conchita, épouse et mère
Les mystiques
Mère Maria Villani, épouse mystique de Jésus-Christ