Ricevere ragioni per credere
< Tutte le ragioni qui!
OGNI RAGIONE PER CREDERE
Histoires providentielles
n°253

Mantova (Italia)

19 febbraio 1468

Una musica celestiale conforta Elisabetta Picenardi sul letto di morte

Bartolomea Picenardi crebbe a Mantova, dove il padre era entrato a far parte della corte dei Gonzaga, signori della città. Nel 1448 scelse di entrare nelle Mantellate, le terziarie femminili delle Serve di Maria. Per vent'anni, la donna che in religione divenne suor Elisabetta si dedicò interamente alla preghiera, alla penitenza e al servizio dei poveri. Mostrava una particolare devozione per la Passione di Cristo e le sofferenze di Maria ai piedi della Croce, un pensiero che alimentava le sue meditazioni e la sua preghiera quasi perpetua. Il 19 febbraio 1468, a soli quarant'anni, suor Elisabetta morì tra dolori atroci, circondata dalle consorelle e dalle compagne del Terz'Ordine che pregavano al suo capezzale. Proprio quando la scena stava diventando insopportabile, la stanza risuonò di una musica ineffabile, fuori dal mondo, divina. Poi una luce inaspettatamente radiosa illuminò questa triste giornata di febbraio. Con un sorriso estatico, Elisabetta rese l'anima.

Nella chiesa di San Barnaba a Mantova / © Sailko, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons
Nella chiesa di San Barnaba a Mantova / © Sailko, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Motivi per credere :

  • Bartolomea poteva aspirare ai matrimoni migliori e a una vita principesca, ma quando raggiunge l'età del matrimonio fece voto di verginità per devozione alla Madonna e rifiutò di sposarsi, anche se questa decisione sconvolse il padre.
  • Suor Elisabetta si impose penitenze, veglie e digiuni continui. A queste privazioni aggiunse un cilicio e una catena di ferro, che le procuravano perenne disagio. Non fu per masochismo, ma per amore che scelse questo sorprendente stile di vita: era un modo per associarsi alle sofferenze di Gesù crocifisso, lo Sposo che desiderava, e per espiare per i peccatori.
  • Elisabetta aveva un legame speciale con la Madonna. Ne è prova il fatto che i mantovani - coloro che avevano bisogno di ottenere una grazia - presero l'abitudine di passare da lei ed erano molto contenti di farlo, perché di solito la loro richiesta veniva accolta. Suor Elisabetta divenne così l'ambasciatrice di Mantova presso la Vergine.
  • Il 19 febbraio 1468, nella stanza della moribonda risuonò una musica "celestiale" che non aveva spiegazione. I testimoni erano molti: i sacerdoti, le altre Mantellate che condividevano la vita di preghiera e di carità di Elisabetta e la sorella, Orsina Gorni. Tutti notarono che Elisabetta continuava a soffrire fisicamente, ma che una pace e una gioia sorprendenti si diffusero sul suo volto quando udì quel concerto miracoloso.
  • Raccontavano anche che poco prima della sua morte, quando il giorno era grigio e la cella buia, una luce di una bellezza fuori dal mondo aveva illuminato la stanza e che avevano sentito che accompagnava l'ingresso di Cristo e della Beata Vergine accanto alla donna agonizzante, che morì subito dopo.
  • Durante la sua vita, le voci pubbliche le attribuirono diversi miracoli. I suoi primi biografi, pur esaltando la sua santità, erano molto cauti sull'argomento: ciò dava maggior peso ai miracoli che pure affermavano essere veri.
  • In particolare, Elisabetta era nota per il suo dono della chiaroveggenza, che le permise in diverse occasioni di predire gli eventi futuri. Per esempio, profetizzò la data della propria morte un anno prima che avvenisse.
  • Quando morì, Elisabetta aveva già la fama di santa, e non passò molto tempo prima che la gente accorresse alla sua tomba, attribuendole numerosi miracoli, raccolti in un compendio. Il più famoso, e il più notevole, fu l'inaspettato ritorno alla vita di una bambina circa un anno dopo la sua morte: era caduta nel lago di Mantova ed era stata tirata fuori solo mezz'ora dopo, e la madre aveva invocato l'intercessione di Elisabetta.

Sintesi :

Nata probabilmente nel 1428 a Cremona da una famiglia aristocratica locale, Bartolomea Picenardi crebbe a Mantova, dove il padre era entrato a far parte della corte dei Gonzaga, signori della città. Come la sorella Orsina, ricevette una solida educazione religiosa dalla madre, Paola Nuvoloni, ma quando questa morì prematuramente le ragazze furono allevate dal padre, la cui preoccupazione principale era quella di dare loro una buona educazione intellettuale, insegnando loro il latino, e una vita sociale, in preparazione al matrimonio ricco e nobile che desiderava per loro.

Mentre Orsina, la più giovane, accettò di sposarsi, Bartolomea rifiutò, insistendo sul fatto che aveva fatto voto di verginità a Dio per il desiderio di imitare la Madonna. Bartolomea si recava ogni giorno nella chiesa di San Barnaba a Mantova, servita dai Servi di Maria, per pregare a lungo, confessarsi, assistere alla Messa e fare la Comunione. Attratta dalla spiritualità della congregazione, nel 1448 chiese di entrare nel Terz'Ordine, cioè di associarsi alle varie pratiche di pietà e di rinunciare ai piaceri mondani, pur rimanendo in casa. Pur non essendo una monaca, una Mantellata - come venivano chiamate le donne del Terz'Ordine per il grande mantello che indossavano, segno del loro stato di consacrazione - era obbligata a partecipare alle funzioni, a pregare e a compiere opere di carità, non essendo in clausura. Le giovani, ispirate dal suo esempio, decisero di seguirla e di condividere la sua vita.

Elisabetta non lasciava mai la casa paterna, se non per occuparsi dei poveri, che serviva con devozione. Dopo la morte del padre, avvenuta nel 1465, si trasferì nella casa del cognato, Bartolomeo Gorni, marito della sorella Orsina. In entrambe le case, occupava una stanza che aveva trasformato in una cella, privandosi di ogni comodità. Si dice che avesse potenti poteri di intercessione presso la Madonna, oltre al dono della profezia. A riprova della stima di cui godeva presso il suo confessore, padre Barnaba - in un'epoca in cui la Comunione frequente era quasi inesistente e le terziarie potevano riceverla solo nelle cinque feste principali dell'anno liturgico - la autorizzò a ricevere il Santissimo Sacramento ogni giorno, dopo la Confessione quotidiana.

Per amore di Cristo e dell'Addolorata, la giovane si impose penitenze, privazioni, veglie e digiuni continui che la sfinirono. Scelse di immolarsi in questo modo per unirsi alle sofferenze di Gesù crocifisso, lo Sposo che desiderava.

Nessuno del suo entourage fu quindi sorpreso dalla sua morte prematura, avvenuta il 19 febbraio 1468, che Elisabetta aveva profetizzato più di un anno prima. Il suo dono di chiaroveggenza le aveva anche rivelato che avrebbe sofferto crudelmente prima di morire? Sua sorella Orsina, che la stava ospitando, e le sue compagne del Terz'Ordine delle Serve di Maria, che pregavano al suo capezzale, rimasero addolorate nel vederla così sofferente, ma Elisabetta rispose che era venerdì e che era felice di ciò che stava sopportando, perché le permetteva di partecipare al dolore della crocifissione. E lo faceva, perché tutti potevano vedere il suo povero corpo che si contorceva in preda all'agonia. Dichiarò anche che il più grande ringraziamento che poteva esprimere a Dio e alla Madonna era che le avessero permesso di conservare intatto il tesoro della sua verginità.

Una musica celestiale, udita da tutti coloro che la circondavano, riempì improvvisamente la stanza in cui stava morendo. Chi era al capezzale di Elisabetta pensò che cori angelici fossero venuti ad accogliere l'anima della morente.

I miracoli si moltiplicarono sulla sua tomba a San Barnaba, tanto che divenne, per devozione popolare, "la santa di Mantova". Papa Pio VII regolarizzò la situazione elevandola al rango di beata nel 1804. Essendo stata demolita San Barnaba, la beata Elisabetta Picenardi riposa ora nella chiesa del paese da cui proveniva la sua famiglia, Torre Picenardi.

Esperta di Storia della Chiesa, postulatrice di una causa di beatificazione e giornalista per diversi media cattolici, Anne Bernet è autrice di oltre quaranta libri, la maggior parte dei quali dedicati alla santità.


Andare oltre :

Fra Isodoro Bianchi, Compendio della vita e miracoli della beata Elisabetta Picenardi, Cremona, 1805.


Per saperne di più :

Condividi questo motivo

LE RAGIONI DELLA SETTIMANA

Les saints , Histoires providentielles
L’intuition surhumaine de saint Pacôme le Grand
Les saints , Histoires providentielles
Une main protectrice sauve Jean-Paul II et entraîne des répercussions providentielles
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
En 1947, une croisade du rosaire libère l’Autriche des Soviétiques
Les saints , Histoires providentielles
Jeanne d’Arc, « la plus belle histoire du monde »
Les papes , Histoires providentielles
La découverte du tombeau de saint Pierre à Rome
Histoires providentielles
La conversion autonome de la Corée
Les papes , Histoires providentielles
Le poème prophétique qui annonçait Jean-Paul II
Les saints , Histoires providentielles
Thérèse de Lisieux, protectrice de ceux qui combattent
Histoires providentielles
Jean de Capistran sauve l’Église et l’Europe
Histoires providentielles
La découverte de Notre-Dame de France par Edmond Fricoteaux
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Un évêque vietnamien tiré de prison par Marie
Les papes , Histoires providentielles
La réconciliation surnaturelle du duc d’Aquitaine
Les saints , Histoires providentielles
Et une grande lumière ouvrit la porte de son cachot…
Histoires providentielles
Le lancement des « Vierges pèlerines » dans le monde a été permis par la Providence de Dieu
Les saints , Histoires providentielles
Les prédictions et protections de Germain d’Auxerre pour sainte Geneviève
Marie , Histoires providentielles
Marie qui défait les nœuds : le cadeau du pape François au monde
Histoires providentielles
Grigio, l’étrange chien de Don Bosco
Histoires providentielles
Julien Maunoir apprend miraculeusement le breton
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Il était censé mourir de froid dans les geôles soviétiques
Les martyrs , Histoires providentielles
Les miracles de sainte Julienne
Histoires providentielles
Une musique céleste réconforte Elisabetta Picenardi sur son lit de mort
Histoires providentielles
L’étrange aventure d’Yves Nicolazic
Guérisons miraculeuses , Histoires providentielles
Un agent secret protégé par Dieu
Histoires providentielles
Un couvent miraculeusement protégé de tous les maux
Les apparitions et interventions mariales , Conversions d'athées , Histoires providentielles
Pierre de Keriolet : avec Marie, nul ne se perd
Les saints , Histoires providentielles
La intuición sobrehumana de San Pacomio el Grande
Les saints , Histoires providentielles
The superhuman intuition of Saint Pachomius the Great
Les saints , Histoires providentielles
A protective hand saved John Paul II and led to happy consequences
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
In 1947, a rosary crusade liberated Austria from the Soviets
Les saints , Histoires providentielles
Il doute de la Providence : Dieu lui envoie sept étoiles pour éclairer sa route
Les saints , Histoires providentielles
Una mano protectora salva a Juan Pablo II y conlleva providenciales repercusiones
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
En 1947, una cruzada del rosario liberó a Austria de los soviéticos
Lacrymations et images miraculeuses , Histoires providentielles
Perdue pendant plus d’un siècle, une icône russe réapparaît
Des miracles étonnants , Histoires providentielles
La lave s’arrête aux portes de l’église
Les saints , Histoires providentielles
Juana de Arco, "la historia más bella del mundo
Les saints , Histoires providentielles
Zita et le miracle du manteau
Les saints , Histoires providentielles
L'intuizione sovrumana di San Pacomio il Grande
Les saints , Histoires providentielles
Joan of Arc: "the most beautiful story in the world"
Les saints , Histoires providentielles
Una mano protettiva ha salvato Giovanni Paolo II con ripercussioni provvidenziali
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Nel 1947, una crociata del rosario ha liberato l'Austria dai sovietici
Histoires providentielles
La découverte providentielle des bâtiments du Centre international Marie de Nazareth
Histoires providentielles
André Bobola prédit la renaissance de la Pologne
Les saints , Histoires providentielles
Giovanna d'Arco, "la storia più bella del mondo"
Histoires providentielles
Les flammes purificatrices de Marie-Thérèse de Soubiran
Histoires providentielles
Ambroise de Milan retrouve les corps des martyrs Gervais et Protais
Histoires providentielles
Apt : les reliques de sainte Anne retrouvées par miracle
Les papes , Histoires providentielles , 1000RCInfo
The discovery of Saint Peter's tomb in Rome
Histoires providentielles
Au milieu des ruines, la cellule de Léopold Mandic est intacte
Histoires providentielles
Pierre-Julien Eymard prie et Marie garde le collège
Les papes , Histoires providentielles
El descubrimiento de la tumba de San Pedro en Roma
Histoires providentielles
Thérèse de Lisieux sauve de la ruine un carmel italien
Les papes , Histoires providentielles
La scoperta della tomba di San Pietro a Roma
Histoires providentielles
Du chemin des vaches à la communauté du Chemin Neuf
Histoires providentielles
Notre Dame de la Clarté sauve sa chapelle bretonne
Histoires providentielles
La couronne de saint Étienne de Hongrie
Histoires providentielles
Conversión autónoma de Corea
Histoires providentielles
Dieu promet en songe à Monique la conversion de son fils
Histoires providentielles
How Korea evangelized itself
Histoires providentielles
La conversione autonoma della Corea
Histoires providentielles
La dépouille de sainte Kyranna miraculeusement retrouvée 250 ans après son martyre
Les papes , Histoires providentielles
El poema profético que anunciaba a Juan Pablo II
Les saints , Histoires providentielles
Teresa de Lisieux, protectora de los que luchan
Histoires providentielles
Juan de Capistrano salva a la Iglesia y a Europa
Les papes , Histoires providentielles
The prophetic poem about John Paul II
Histoires providentielles
L’huile merveilleuse coule à l’abbaye de Bonneval
Les saints , Histoires providentielles
Thérèse of Lisieux saved countless soldiers during the Great War
Histoires providentielles
John of Capistrano saves the Church and Europe
Histoires providentielles
Vincent de Paul révèle sa vocation à Catherine Labouré
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Le chapelet et l’officier de la Grande Armée
Histoires providentielles
El descubrimiento de Notre-Dame de France por Edmond Fricoteaux
Les papes , Histoires providentielles
Il poema profetico che prefigurava Giovanni Paolo II
Histoires providentielles
Edmond Fricoteaux's providential discovery of the statue of Our Lady of France
Les saints , Histoires providentielles
Teresa di Lisieux, protettrice dei combattenti
Histoires providentielles
Giovanni da Capestrano salva la Chiesa e l'Europa
Les papes , Histoires providentielles
The supernatural reconciliation of the Duke of Aquitaine
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Mary frees Vietnamese bishop from prison
Les papes , Histoires providentielles
La reconciliación sobrenatural del duque de Aquitania
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Marie excarcela a un obispo vietnamita
Histoires providentielles
La Guadalupe espagnole
Histoires providentielles
La scoperta di Notre-Dame de France da parte di Edmond Fricoteaux
Les saints , Histoires providentielles
Gury of Kazan: freed from his prison by a "great light"
Histoires providentielles
Global launch of "Pilgrim Virgins" was made possible by God's Providence
Les saints , Histoires providentielles
Y una gran luz abrió la puerta de su calabozo...
Histoires providentielles
El lanzamiento de las "Vírgenes Peregrinas" por todo el mundo fue posible gracias a la Providencia de Dios
Histoires providentielles
Saint Martin est sauvé du feu par la prière
Histoires providentielles
Une image de la Vierge Marie à l’épreuve des bombes
Les papes , Histoires providentielles
La riconciliazione soprannaturale del duca d'Aquitania
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Un vescovo vietnamita liberato dal carcere da Maria
Histoires providentielles
Jésus retarde le décès de Lizzie
Les saints , Histoires providentielles
Germanus of Auxerre's prophecy about Saint Genevieve's future mission, and protection of the young woman
Les saints , Histoires providentielles
Predicciones y protecciones de Germain d'Auxerre para Saint Geneviève
Marie , Histoires providentielles , _TopNL
María, la que desata los nudos: el regalo del Papa Francisco al mundo
Marie , Histoires providentielles
Mary Undoer of Knots: Pope Francis' gift to the world
Les saints , Histoires providentielles
E una grande luce aprì la porta della sua prigione...
Histoires providentielles
Il lancio delle "Vergini pellegrine" in tutto il mondo è stato reso possibile dalla Provvidenza di Dio
Histoires providentielles
Saint Géraud et le miracle des fruits à Braga
Les saints , Histoires providentielles
I pronostici di Germano d'Auxerre e la protezione di Santa Genoveffa
Marie , Histoires providentielles
Maria che scioglie i nodi: il dono di Papa Francesco al mondo
Les saints , Histoires providentielles
Jeanne de Chantal et François de Sales : une rencontre préparée par Dieu
Histoires providentielles
Don Bosco's angel dog: Grigio
Histoires providentielles
La prière de sœur Marie des Anges sauve deux fois Turin
Histoires providentielles
Grigio, el extraño perro de Don Bosco
Histoires providentielles
Grigio, lo strano cane di Don Bosco
Histoires providentielles
Julien Maunoir miraculously learns Breton
Histoires providentielles
Julien Maunoir impara miracolosamente il bretone
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
He should have died of hypothermia in Soviet jails
Histoires providentielles
Julian Maunoir aprende bretón milagrosamente
Les martyrs , Histoires providentielles
The miracles of Saint Juliana of Nicomedia
Histoires providentielles
Heavenly music comforts Elisabetta Picenardi on her deathbed
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Avrebbe dovuto morire di freddo nelle carceri sovietiche
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Se suponía que iba a morir congelado en las cárceles soviéticas
Les martyrs , Histoires providentielles
I miracoli di Santa Giuliana
Les martyrs , Histoires providentielles
Los milagros de Santa Juliana
Histoires providentielles
Una música celestial consuela a Elisabetta Picenardi en su lecho de muerte
Histoires providentielles
Una musica celestiale conforta Elisabetta Picenardi sul letto di morte
Histoires providentielles
The strange adventure of Yves Nicolazic
Guérisons miraculeuses , Histoires providentielles
God protects a secret agent
Histoires providentielles
La extraña aventura de Yves Nicolazic
Guérisons miraculeuses , Histoires providentielles
Un agente secreto protegido por Dios
Histoires providentielles
Un convento milagrosamente protegido de todos los males
Les apparitions et interventions mariales , Conversions d'athées , Histoires providentielles
Pierre de Keriolet: con María, nadie se pierde
Histoires providentielles
Retour de l’anneau de Jeanne d’Arc en France : une affaire providentielle
Histoires providentielles
La strana avventura di Yves Nicolazic
Guérisons miraculeuses , Histoires providentielles
Un agente segreto protetto da Dio
Les saints , Histoires providentielles
Duda de la Providencia: Dios le envía siete estrellas para iluminar su camino
Histoires providentielles
Syrian monastery shielded from danger multiple times
Les apparitions et interventions mariales , Conversions d'athées , Histoires providentielles
Pierre de Keriolet: with Mary, one cannot be lost
Lacrymations et images miraculeuses , Histoires providentielles
Reaparece un icono ruso perdido durante más de un siglo
Les saints , Histoires providentielles
Seven golden stars reveal the future location of the Grande Chartreuse Monastery
Lacrymations et images miraculeuses , Histoires providentielles
Lost for over a century, a Russian icon reappears
L’Église , Histoires providentielles
Le miracle de la transmission de la foi dans l’Église cachée japonaise
Histoires providentielles
Un convento miracolosamente protetto da ogni male
Les apparitions et interventions mariales , Conversions d'athées , Histoires providentielles
Pierre de Keriolet: con Maria non si perde nessuno
Les saints , Histoires providentielles
Dubita della Provvidenza e Dio gli manda sette stelle per illuminare il suo cammino
Lacrymations et images miraculeuses , Histoires providentielles
Persa da più di un secolo, riappare un'icona russa