Ricevere ragioni per credere
< Tutte le ragioni qui!
OGNI RAGIONE PER CREDERE
Les martyrs
n°195

Sicilia (Italia)

IV secolo

Santa Lucia di Siracusa, vergine e martire per Gesù Cristo

Santa Lucia, di nobile e ricca famiglia siciliana, ottenne la guarigione della madre gravemente malata dopo un pellegrinaggio alla tomba di Sant'Agata a Catania. Piena di gratitudine, scelse di donare i suoi beni ai poveri e di consacrare la sua verginità a Gesù Cristo. Santa Lucia fu martirizzata per la sua fede a seguito degli editti di persecuzione decretati dall'imperatore Diocleziano nel 303 e nel 304. Le testimonianze antiche che lo attestano sono tre: la prima è una pietra incisa che risale alla fine del IV o all'inizio del V secolo, a indicare che il culto della santa era già diffuso. Santa Lucia, la cui festa ricorre il 13 dicembre, viene pregata per calmare le emorragie e i problemi agli occhi. 

Mosaico della Processione delle Vergini nella Basilica di Sant'Apollinare Nuovo a Ravenna. Santa Lucia è designata dalla scritta sopra di lei: +SCA LUCIA+ / © Pubblico dominio, via Wikimedia Commons
Mosaico della Processione delle Vergini nella Basilica di Sant'Apollinare Nuovo a Ravenna. Santa Lucia è designata dalla scritta sopra di lei: +SCA LUCIA+ / © Pubblico dominio, via Wikimedia Commons

Motivi per credere :

  • Quando fu arrestata, Santa Lucia rifiutò di rinunciare alla sua fede cristiana. Fu quindi sottoposta a varie torture che apparentemente non ebbero alcun effetto su di lei: i soldati la catturarono ma non riuscirono a muoverla, nemmeno quando fu tirata con delle corde e imbrigliata a dei buoi; quando le venne dato fuoco, non sembrò soffrire per le fiamme... Vergine e martire, Santa Lucia fu infine uccisa a fil di spada.
  • Il culto di Santa Lucia si affermò molto presto. Il Martirologio Geronimiano la cita alle idi di dicembre (13 dicembre) con le parole: "Syracusa civitate Siciliae natalis s. Luciae Virginis", cioè "A Siracusa, città della Sicilia, giorno della nascita al cielo di Santa Lucia, vergine". Il Martirologio Geronimiano è il più antico martirologio in lingua latina, ed è servito da base per quelli successivi. Secondo l'opera di Louis Duchesne, la sua origine documentaria può essere fatta risalire a tre documenti, tra cui un calendario liturgico romano compilato all'epoca dell'imperatore Costantino (272-337), che ci porta all'epoca di Santa Lucia, la cui passione ebbe luogo nel primo decennio del IV secolo, molto probabilmente nel 303 o 304.

  • Anche le scoperte archeologiche sostengono la realtà storica della persona di Santa Lucia. Nelle catacombe di San Giovanni, a Siracusa, un'iscrizione su una lastra di marmo quadrata di circa venti centimetri per lato, scoperta durante gli scavi archeologici del 1894, ha rivelato il seguente testo greco: "Euskia, l'irreprensibile, visse buona e pura per circa quindici anni, morì nel giorno della festa della mia santa Lucia, che non può essere lodata come dovrebbe; cristiana, fedele, perfetta, grata al marito con profonda riconoscenza". Questo è un epitaffio lasciato da un marito addolorato. È notevole - perché molto raro - che la data di morte sia qui indicata non secondo il calendario, ma in coincidenza con la festa liturgica del giorno. Possiamo quindi notare che il culto di Santa Lucia esisteva già a Siracusa all'epoca in cui fu incisa l'iscrizione, cioè alla fine del IV o all'inizio del V secolo. Questa è la più antica testimonianza della santa.

  • Il suo nome compare nel canone della Messa, che fu composto sulla base di antiche tradizioni intorno al IV secolo (il Memento, in cui compare il nome di Santa Lucia, non fa però parte del gruppo unito di preghiere dell'istituzione, ed è quindi posteriore). È menzionata anche nelle litanie maggiori - preghiere cantate in processione già all'epoca di San Gregorio Magno (VI secolo).
  • Santa Lucia è anche raffigurata nei mosaicidella Basilica di Sant'Apollinare Nuovo a Ravenna. Lucia è una delle vergini martiri nel mosaico della Processione delle Vergini (seconda da destra), che fronteggia il mosaico della Processione dei Martiri nel registro inferiore della navata. Questa serie di mosaici risale al periodo bizantino di Ravenna, dal 540 in poi. La composizione del mosaico è caratterizzata da ripetizione di atteggiamenti, motivi vegetali utilizzati in modo puramente decorativo senza alcun tentativo di creare volume, personaggi collocate senza supporto nel piano come se fluttuassero nello spazio, figure viste sempre frontalmente con sguardi fissi, abiti preziosi e uso di sfondi dorati, tutti elementi tipici dell'arte bizantina.
  • Le reliquie della santa suscitarono interesse e devozione ben oltre la Sicilia. Si possono rintracciare nella storia a Costantinopoli, Venezia, Corsino, Metz e Ottange.

Sintesi :

La figura storica di Santa Lucia e il suo culto sono entrambi antichi. È certo che fu martirizzata durante la grande persecuzione (303-311 nella parte occidentale dell'Impero) sotto Diocleziano, a Siracusa, in Sicilia. Il Martirologio Romano le dedica il 13 dicembre una voce più dettagliata, i cui dati storici provengono principalmente dagli Atti di Santa Lucia. Purtroppo non ci sono testimonianze che confermino questi Atti. Ciò non significa, tuttavia, che ciò che ne ricaviamo non possa essere fedele alla verità storica. Ecco il racconto: Eutychia, la madre della santa, era afflitta da un flusso di sangue da quattro anni. Lucia e sua madre si recarono in pellegrinaggio alla tomba di Sant'Agata a Catania. Le preghiere di Lucia portarono alla guarigione di Eutychia. Per ringraziare Dio, Lucia chiese alla madre il permesso di consacrare la sua verginità a Gesù Cristo e i suoi beni ai poveri. Lucia fu poi arrestata come cristiana e Pascasio, governatore della Sicilia, la condannò ad essere abbandonata alla prostituzione pubblica. Quando cercarono di portarla via, però, rimase immobile e nessuno sforzo riuscì a farle muovere un passo dal luogo in cui si trovava. La ricoprirono di pece, resina e olio bollente, poi accesero un fuoco intorno a lei, ma non subì alcun danno. Infine, dopo essere stata trafitta con una spada, consegnò lo spirito.

Santa Lucia viene tradizionalmente pregata per calmare le emorragie (grazie alla guarigione della madre riportata negli Atti del suo martirio) e le malattie degli occhi. Perché i disturbi agli occhi? Una possibile ragione deriva dal suo nome. "Lucia" deriva dalla parola latina lux, che significa luce. A ciò contribuisce la coincidenza della data della sua festa nel calendario giuliano, il 13 dicembre: all'inizio del IV secolo, il 13 dicembre corrispondeva al periodo successivo al solstizio d'inverno, quando le giornate si allungano e la luce sembra prevalere sulle tenebre. La luce creata di questo mondo non è forse un simbolo della luce increata che è Dio? Nel giorno del suo martirio, Santa Lucia ha scoperto la luce eterna. Il suo nome può essere visto come un invito a desiderare la luce soprannaturale che è la visione beatifica.

Le reliquie di Santa Lucia furono trasportate per la prima volta a Costantinopoli dai Bizantini alla fine del VII o all'inizio dell'VIII secolo, quando dovettero fuggire dall'avanzata dei Longobardi. Facciamo un passo indietro nel tempo: durante la Quarta Crociata, che fu distolta dall'obiettivo originario previsto da Papa Innocenzo III - la liberazione dei Luoghi Santi - e trasformata in una spedizione egoistica a Costantinopoli, la città fu presa nel 1204. Dopo il saccheggio, il doge di Venezia Enrico Dandolo, che partecipò alla spedizione, inviò le reliquie di Santa Lucia a Venezia, dove furono conservate in una chiesa che prese il suo nome. Poiché la chiesa venne demolita nel XIX secolo per far posto alla stazione ferroviaria di Venezia, chiamata per questo motivo Stazione Santa Lucia, le reliquie sono ora venerate nella chiesa di San Geremia. Alcuni frammenti delle reliquie sono stati riportati a Siracusa.

Il culto di Santa Lucia si sviluppò anche a Metz, dopo che parte delle sue reliquie furono portate nella chiesa abbaziale di San Vincenzo. La Chronique des évêques de Metz (Cronaca dei vescovi di Metz) di Sigebert de Gembloux, un monaco dell'abbazia benedettina di Saint-Vincent, riporta che Faroaldo, duca di Spoleto, che all'inizio dell'VIII secolo aveva sottratto ai Bizantini il controllo della Sicilia, grazie al re longobardo Liutprando, da cui dipendeva, fece trasportare il corpo di Santa Lucia da Siracusa per arricchire la città di Corsino, nel suo ducato. Quasi quattro secoli dopo, in occasione di un viaggio in Italia con il cugino imperatore Ottone I, il vescovo di Metz Thierry I ottenne da Ottone I moltissime reliquie che utilizzò per arricchire l'abbazia di Saint-Vincent, che aveva fondato nel 968. In particolare, riportò il corpo di Santa Lucia, che depositò nella chiesa abbaziale di Saint-Vincent, che dedicò solennemente nel 972.

Sembra quindi che le reliquie di Santa Lucia siano state divise in due gruppi quando i Bizantini persero Siracusa. Una parte andò a Costantinopoli: sono le reliquie che oggi si possono venerare a Venezia, a San Geremia. L'altra parte fu trasportata a Corsino, poi da lì a Metz: si può pregare Santa Lucia davanti a queste reliquie a Ottange (Mosella), nella chiesa di San Willibrord.

Vincent-Marie Thomas ha conseguito un dottorato in Filosofia ed è sacerdote.


Andare oltre :

Paul Guérin, Les Petits bollandistes, Parigi, 1876, tomo XIV, p. 236 e pp. 238-242.


Per saperne di più :

  • Louis-Sébastien Lenain de Tillemont, Mémoires pour servir à l'histoire ecclésiastique, Parigi, 1698, tomo V, p. 142-143.
  • Henri Leclerc, articolo "Lucie (sainte)" in Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, Parigi, Letouzey et Ané, 1930, tomo IX, 2a parte, col. 2616-1618.
  • Louis Duchesne, "Les sources du Martyrologe hiéronymien", in Mélanges d'archéologie et d'histoire, vol. 5, 1885, pp. 120-160 (disponibile online).
  • Pierre-Édouard Wagner, Culte et reliques de sainte Lucie à Saint-Vincent de Metz, Académie nationale de Metz, 2002, 24 p.
  • Michel Parisse e Arnaud Hari, Catalogue historique des évêques de Metz. Le Moyen Âge, LAMOP (Université Paris 1-CNRS), 2015, pp. 23-24 (disponibile online).
  • Mireille Chazan, "La chronique de Sigebert de Gembloux: succès français d'une œuvre lotharingienne. À propos d'un exemplaire de l'édition princeps conservé à la bibliothèque municipale de Metz", Société d'histoire et d'archéologie de la Lorraine, Les Cahiers Lorrains, 1990, p. 1-26 (disponibile online).
Condividi questo motivo

LE RAGIONI DELLA SETTIMANA

Les martyrs , Les saints
Saint Étienne, premier des martyrs
Les martyrs , Les saints
Santo Stefano, il primo martire
Les martyrs , Les saints
San Esteban, el primer mártir
Les martyrs , Les saints
The protomartyr Saint Stephen
Les martyrs , Les saints
Sainte Lucie de Syracuse, vierge et martyre pour Jésus-Christ
Les martyrs , Les saints
Santa Lucia di Siracusa, vergine e martire per Gesù Cristo
Les martyrs , Les saints
Saint Lucy of Syracuse, virgin and martyr for Christ
Les martyrs , Les saints
Santa Lucía de Siracusa, virgen y mártir de Jesucristo
Les martyrs , Les saints
Sainte Blandine et les Martyrs de Lyon, la force de la foi
Les martyrs , Les saints
Santa Blandina e i martiri di Lione, la forza della fede
Les martyrs , Les saints
Saint Blandina and the Martyrs of Lyon: the fortitude of faith (177 AD)
Les martyrs , Les saints
Santa Blandina y los mártires de Lyon, la fuerza de la fe
Les martyrs , Les saints
Thomas More, « bon serviteur du roi, et de Dieu en premier »
Les martyrs , Les saints
Tomás Moro, "buen servidor del Rey, pero antes de Dios".
Les martyrs , Les saints
Thomas More: “The king’s good servant, but God’s first”
Les martyrs
Les seize Carmélites martyres de 1794
Les martyrs
Le sedici Carmelitane martirizzate nel 1794
Les martyrs
The sixteen Carmelite martyrs of Compiègne - 1794
Les martyrs
Los dieciséis mártires carmelitas de 1794
Les martyrs
Blaise Marmoiton, l’épopée d’un missionnaire au bout du monde
Les martyrs
Blaise Marmoiton, l'epopea di un missionario ai confini del mondo
Les martyrs
Blaise Marmoiton: the epic journey of a missionary to New Caledonia (d. 1847)
Les martyrs
Blaise Marmoiton, la epopeya de un misionero en el fin del mundo
Les martyrs , Les saints , Les grands témoins de la foi
Saint Maximilien Kolbe, le chevalier de l’Immaculée
Les martyrs , Les saints , Les grands témoins de la foi
San Massimiliano Kolbe, il Cavaliere dell'Immacolata
Les martyrs , Les saints , Les grands témoins de la foi
Saint Maximilian Kolbe, Knight of the Immaculate
Les martyrs , Les saints , Les grands témoins de la foi
San Maximiliano Kolbe, Caballero de la Inmaculada Concepción
Les martyrs
Le père Dung Lac et ses 116 compagnons martyrs au Vietnam
Les martyrs
Padre Dung Lac e i suoi 116 compagni martirizzati in Vietnam
Les martyrs
El padre Dung Lac y sus 116 compañeros martirizados en Vietnam
Les martyrs
The Vietnamese martyrs Father Andrew Dung-Lac and his 116 companions
Les martyrs
Il brave les supplices pour expier son apostasie
Les martyrs
Sfida la tortura per espiare la sua apostasia
Les martyrs
Enfrenta la tortura para expiar su apostasía
Les martyrs
He braved torture to atone for his apostasy
Les martyrs
Les martyrs d’Angers et d’Avrillé
Les martyrs , Histoires providentielles
Sainte Agathe sauve la ville de Catane de la lave
Les martyrs , Conversions d'athées
Le martyre de Paul Miki et de ses compagnons
Les martyrs
Mort à 14 ans pour le Christ Roi, José Luis Sanchez del Rio
Les martyrs
Polycarpe, évêque de Smyrne, disciple de Jean et martyr
Les martyrs
« C’est lui que j’aime et je suis prête à mourir pour lui »
Les martyrs
Double peine pour le père Chapdelaine
Les martyrs
Justin de Naplouse, apologète et martyr
Les martyrs
Les martyrs d’Ouganda ou l’éternelle répétition des persécutions
Les martyrs , Les saints
Saint Boniface sème la parole en Germanie
Les martyrs , Conversions d'athées
Alban, de la conversion au martyre
Les martyrs
Filles de la Charité, elles prédisent la fin des persécutions
Les martyrs
Oliver Plunkett, « coupable de promouvoir la foi catholique »
Les martyrs , Les saints , Histoires providentielles
Sainte Marguerite d’Antioche apparaît à Jeanne d’Arc pour la préparer à sa mission
Les martyrs
À Orange, le Christ accompagne les religieuses jusqu’à l’échafaud
Les martyrs
Afra, de la prostitution au martyre
Les martyrs
Franz Jägerstätter : il ne pouvait pas être catholique et nazi
Les martyrs
Tarcisius, martyr de l’Eucharistie
Les martyrs
Jésus rend la foi à Jean-Gabriel Perboyre
Les martyrs
La révolte pacifique des catholiques de Cordoue
Les martyrs
Anna Kolesarova, « hostie de la sainte chasteté »
Les martyrs
Miguel Pro, icône du Christ
Les martyrs
Saint Saturnin, mis à mort en étant traîné par un taureau
Les martyrs
Angélis de Chio, la folie du martyre
Les martyrs
Mgr Janos Scheffler, le pardon aux bourreaux
Les martyrs
Le témoignage des sept martyrs de Songkhon
Les martyrs
Thomas Plumtree meurt ici-bas pour ne pas mourir à la vie divine
Les martyrs , Les anges et leurs manifestations , Art
Dieu protège la virginité d’Agnès qui s’est consacrée à lui