Ricevere ragioni per credere
< Tutte le ragioni qui!
OGNI RAGIONE PER CREDERE
Les docteurs
n°171

Padova (Italia), Ratisbona (Germania) e Parigi (Francia)

1200-1280 circa

Sant'Alberto Magno, il connubio tra intelligenza e fede

Alberto Magno era un domenicano tedesco del XIII secolo che nel corso della sua lunga vita divenne esperto in molti campi. Ha lasciato un considerevole corpus di opere scientifiche e teologiche, molte delle quali veramente rivoluzionarie. Ha dedicato la sua vita all'insegnamento della teologia, alla glorificazione di Dio e alla predicazione della grandezza e della verità della fede cattolica. Tornò a Dio il 15 novembre 1280, a Colonia, ed è stato canonizzato e proclamato Dottore della Chiesa nel 1931. Tutto in Sant'Alberto Magno, a partire dalla sua vita di preghiera e di ascesi, mostra il connubio tra intelligenza e fede.

Manoscritto del XIII secolo di Alberto Magno / © CC0/wikimedia
Manoscritto del XIII secolo di Alberto Magno / © CC0/wikimedia

Motivi per credere :

  • Le circostanze della vocazione religiosa di Alberto furono miracolose: in seguito a un sogno premonitore, incontrò il beato Giordano di Sassonia, Maestro dei Domenicani, che riconobbe in lui, senza che Alberto dicesse una parola, i suoi progetti e i suoi dubbi.
  • Il modo in cui il santo gestiva il suo tempo per studiare, insegnare e scrivere - oltre alle ore quotidiane che dedicava alla preghiera e alla meditazione - era sorprendentemente perfetto, e la forza del suo lavoro non comune.
  • L'ampiezza e la profondità della sua opera scientifica sono inimmaginabili: 74 titoli che coprono quasi tutti i campi del sapere, tra cui medicina, psicologia, astronomia, geografia, geologia, meteorologia... I suoi 26 libri di botanica elencano 390 alberi ed erbe, e le sue scoperte sulle piante medicinali sarebbero rimaste rilevanti per secoli. Dedicò anche 1.700 pagine al regno animale (ragni, riproduzione delle formiche, crescita dei polli...), descrivendolo con un grado di precisione prima di allora sconosciuto. Papa Pio XII lo ha proclamato "patrono degli scienziati cristiani" nel 1941.
  • La Vergine Maria gli apparve e lo avvertì che avrebbe perso la sua prodigiosa memoria per dedicare più tempo alla preghiera che agli studi, cosa che in effetti avvenne.
  • Le virtù spirituali e morali di Alberto furono esemplari: carità, disponibilità verso gli altri, dolcezza, umiltà (si dimise dal ministero episcopale dopo due anni), speranza, assoluta onestà negli affari umani (fu un notevole amministratore della sua diocesi), preghiera continua.
  • Il suo lavoro fu così prezioso per la fede cattolica e le scienze che Alberto venne chiamato "Magno" durante la sua vita. La sua fama fu diffusa soprattutto dai suoi allievi: "Il mio maestro è un miracolo sorprendente del nostro tempo" (Ulrico di Strasburgo).Fu maestro di San Tommaso d'Aquino, la cui influenza intellettuale non ha eguali nella storia del cristianesimo.

  • Dopo indagini canoniche durate diversi decenni, la Chiesa cattolica lo ha beatificato e poi canonizzato. Nel 1931 è stato dichiarato Dottore della Chiesa e soprannominato "Dottore universale".

Sintesi :

Albrecht von Bollstädt nacque in Svevia (Germania sud-occidentale) alla fine del XII o all'inizio del XIII secolo. La sua famiglia non era ricca, ma il bambino ricevette un'educazione accurata dal punto di vista sia intellettuale che religioso. Fin dall'adolescenza, Albrecht (o Alberto) progettò di dedicare la sua vita a Dio diventando un religioso. A quel tempo, l'Europa cristiana assisteva alla nascita di nuovi ordini - Domenicani, Francescani e Carmelitani - che lo attraevano a turno.

Alla fine scelse l 'Ordine dei Frati Predicatori, appena fondato da San Domenico, la cui spiritualità lo affascinava. Visto che in Germania non c'erano molti conventi domenicani, il futuro santo optò per quello di Padova (Italia), che aveva appena scoperto. Ma esitava. Umile, si sentiva debole di fronte alle tentazioni e non sapeva se l'austerità del convento gli sarebbe piaciuta. Una notte fece uno strano sogno che lo turbò al risveglio: vestito con l'abito domenicano, stava partecipando alla vita di un convento, per poi essere espulso poco dopo.

Si chiese se poteva trattarsi di un sogno premonitore. In quel caso, era chiaro: la vita domenicana non faceva per lui. Poche ore dopo, entrò in una chiesa vicina al suo alloggio. Quel giorno, Giordano di Sassonia, futuro Beato, Maestro dei Domenicani, vi celebrava la Messa. Dal pulpito, parlò delle esitazioni di un giovane cristiano di fronte a un impegno spirituale, spiegando che queste procrastinazioni non erano altro che una tentazione diabolica... Alberto, di cui il predicatore non fece il nome, rimase molto sorpreso: quel "giovane cristiano" gli ricordava se stesso. Dopo la cerimonia, si precipitò da Giordano e gli chiese: "Maestro, chi ti ha fatto leggere il mio cuore in questo modo?", aprendosi poi sui suoi dubbi e sui suoi progetti. Giordano rispose: "Ti prometto, figlio mio, che se entrerai nel nostro ordine, non lo abbandonerai mai". A queste parole, Alberto sentì dentro di sé un soffio di rara potenza. Si convertì definitivamente e decise di bussare alla porta del convento di Padova. Era il 1223.

Il resto è la storia della sua ascesa spirituale. Dopo aver conseguito le lauree in Teologia e Medicina, Alberto divenne insegnante in diversi conventi del suo ordine. Ben presto si trasferì nel convento di rue Saint-Jacques a Parigi, dove esercitò una grande influenza intellettuale e religiosa, tanto da essere nominato Maestro Reggente nel 1241. Vi rimase per sette anni. L'incontro con l'università parigina fu di grande importanza. Alberto fu il primo professore di lingua tedesca a insegnare alla Sorbona, e fu a Parigi che scoprì Aristotele, la cui opera fu subito paragonata a quella della rivelazione giudaico-cristiana. San Tommaso d'Aquino, suo brillante allievo nel convento di Colonia (Germania), portò avanti questa immensa opera, fondando con il suo maestro il pensiero scolastico.

Né la cultura greco-romana né la filosofia ebraica e arabo-musulmana placarono la sua sete di conoscenza. Già laureato in Medicina, come si è detto, si dedicò all'esplorazione di un'ampia gamma di campi scientifici, scrivendo vasti trattati su di essi, alcuni dei quali rimasero come riferimenti assoluti fino al Rinascimento. La botanica e la zoologia furono due scienze in cui fu un maestro. Nel 1250 isolò l'elemento arsenico. Sant'Alberto non separò mai le sue attività di ricerca dalla sua fede religiosa. Intraprese lo studio della natura per mostrarne la bellezza e la diversità, che solo Dio avrebbe potuto far emergere dal nulla. Non si considerò mai uno "scopritore", ma semplicemente un modesto strumento al servizio del Signore. Sapeva che la scienza separata dal Vangelo era il gonfiore dell'ego.

Mentre insegnava in diversi conventi europei, fu chiamato dal papato per vari incarichi. Papa Alessandro IV lo nomina vescovo di Ratisbona (Germania, Baviera). "È troppo per me", pensò, ma, perfettamente obbediente, accettò. Dopo due anni di notevole ministero episcopale (risanò le finanze della sua diocesi, sviluppò le comunità, formò il suo clero...), preferì lasciare Ratisbona per tornare ai suoi amati studi, dove, pensava, sarebbe stato più utile ai fedeli. Roma non aveva però detto l'ultima parola. Già provinciale domenicano in Germania, fu nominato predicatore della curia romana nel 1263 e nel 1264. L'intelligenza e l'eccezionale etica del lavoro di Alberto erano ampiamente ammirate. Sapeva che solo Gesù gli dava la forza di continuare il suo lavoro: evangelizzare la ragione e comprendere la rivelazione biblica secondo i suoi esigenti criteri.

Gli anni passarono, e il santo portò avanti la sua opera in molti conventi domenicani del continente europeo. La vecchiaia non gli assicurò il ritiro, e partecipò al Secondo Concilio di Lione nel 1274. Importanti opere di scienze naturali e di meteorologia videro la luce sotto la sua vivace penna.

Curioso delle correnti di pensiero del suo tempo, affrontò presto un nuovo campo: l'alchimia, che nel XIII secolo era un campo condiviso, più o meno, da tutti gli studiosi. Scrisse una trentina di opere sull'argomento. Questa serie di pubblicazioni gli valse critiche feroci: Alberto doveva essere un mago, uno stregone, per conoscere le sottigliezze dell'alchimia e della negromanzia. Una tale predisposizione avrebbe spiegato il suo inspiegabile potere operativo e il suo successo tra i Domenicani. La voce si diffuse e fece nascere l'ipotesi che il santo fosse l'autore del Petit e del Grand Albert, grimori stampati nel XVII e XVIII secolo basati sulle opere di Sant'Alberto Magno. Naturalmente, Alberto non era in alcun modo responsabile di questi scritti e nessuno degli accusatori durante la sua vita aveva letto oggettivamente i suoi trattati di alchimia. Egli prestò poca attenzione a questi attacchi e pregò per i suoi avversari.

Continuò coraggiosamente a insegnare teologia e filosofia. Ma con l'avanzare dell'età, la sua memoria a volte gli giocava brutti scherzi. Devoto della Vergine Maria, la pregava "costantemente " di venire in suo aiuto, di mantenere il suo cuore in linea con la fede, affinché, "impigliato nella filosofia", non vacillasse nella sua fede in Gesù. Un giorno, nel bel mezzo di una lezione, si fermò improvvisamente, come congelato sul posto. A un metro da lui era appena apparsa Maria. Gli disse: "Sii fedele ai tuoi studi e persevera nella virtù. Dio vuole che la tua conoscenza illumini la Chiesa. Ma perché tu non vacilli nella tua fede, prima di morire tutta la tua filosofia ti sarà tolta. È nell'innocenza e nella sincerità della tua infanzia, e nella verità della tua fede, che Dio ti porterà via da questo mondo. E questo è il segno che ti avvertirà che è giunta la tua ora: la tua memoria ti abbandonerà".

Quando morì il 15 novembre 1280 a Colonia, dopo alcuni mesi di silenzio e solitudine, avvertito della sua fine imminente dalla scomparsa della memoria, era già il "Dottore universale" che la Chiesa cattolica avrebbe glorificato per i secoli a venire. Papa Gregorio XV lo proclamò beato e Pio XI lo ha proclamato santo nel 1931, elevandolo poi al rango di Dottore della Chiesa. Dieci anni dopo, il suo successore, Pio XII, lo ha nominato patrono degli studiosi cristiani. Durante la sua vita, uno dei suoi allievi, Ulrico di Strasburgo, aveva già visto in lui un "miracolo sorprendente".

Patrick Sbalchiero


Al di là delle ragioni per credere :

Sapendo che la ragione è un dono di Dio, Sant'Alberto mise la sua eccezionale intelligenza al servizio di Gesù e del Vangelo studiando le scienze, che esprimono a modo loro la straordinaria complessità del mondo.


Andare oltre :

François Bousquet, Albert le Grand (saint), vers 1200–1280, in Patrick Sbalchiero (dir.), Dictionnaire des miracles et de l’extraordinaire chrétiens, Parigi, Fayard, 2002, p. 17.


Per saperne di più :

  • Alain de Libera, Albert le Grand et la philosophie, Parigi, Vrin, 1990.
  • Idem, "Albert le Grand", in Dictionnaire du Moyen Âge, Parigi, PUF, 2002.
  • Kenneth F. Kitchell e Irven Michael Resnick, Albertus Magnus, On Animals: A Medieval Summa Zoologica, The John's Hopking University Press, 1999.
  • Sullo straordinario contributo di Alberto Magno alla scienza, si veda l'articolo "Albert le Grand, ambulante encyclopédie".
Condividi questo motivo

LE RAGIONI DELLA SETTIMANA

Les docteurs
Pris au hasard
Les saints , Les docteurs , Les mystiques
Saint Alphonse de Liguori, l’œuvre surnaturelle d’un avocat
Les saints , Les docteurs , Les mystiques
Sant'Alfonso de' Liguori, l'opera soprannaturale di un avvocato
Les saints , Les docteurs , Les mystiques
Saint Alphonsus Liguori: a lawyer takes on supernatural work
Les saints , Les docteurs , Les mystiques
San Alfonso María de Ligorio, la obra sobrenatural de un abogado
Les saints , Les docteurs , Les mystiques , Stigmates
Sainte Catherine de Sienne, épouse du Christ dans la foi
Les saints , Les docteurs , Les mystiques , Stigmates
Santa Caterina da Siena, sposa di Cristo nella fede
Les saints , Les docteurs , Les mystiques , Stigmates
Santa Catalina de Siena, esposa de Cristo en la fe
Les saints , Les docteurs , Les mystiques , Stigmates
The mystical marriage of Saint Catherine of Siena
Les saints
Saint Albert le Grand, les noces de l'intelligence et de la foi
Les saints
Sant'Alberto Magno, il connubio tra intelligenza e fede
Les saints
San Alberto Magno, el matrimonio de la inteligencia y la fe
Les saints
Saint Albert the Great: the marriage of faith and reason
Les saints
Pierre Canisius, défenseur de la foi catholique en Allemagne
Les docteurs
Saint Irénée de Lyon, docteur de l’unité
Les docteurs
Saint Bernard, abbé de Clairvaux et docteur de l’Église
Les docteurs
Saint Robert Bellarmin, défenseur de la foi catholique
Les docteurs
Saint Jérôme, traducteur et interprète des Saintes Écritures
Les saints , Les docteurs , Les mystiques , La profondeur de la spiritualité chrétienne , Corps conservés des saints , Lévitations
Thérèse d’Avila, piquée par le feu d’amour de Dieu
Les docteurs
Saint Ambroise de Milan, évêque malgré lui