Ricevere ragioni per credere
< Tutte le ragioni qui!
OGNI RAGIONE PER CREDERE
Histoires providentielles
n°294

Parigi

1930-1932

Persa da più di un secolo, riappare un'icona russa

Un giorno del 1930, Pavlov, un russo bianco rifugiatosi a Parigi per sfuggire ai bolscevichi, passando per rue Saint-Honoré si fermò affascinato davanti alla vetrina di un negozio di seconda mano. Gli ci volle un attimo per capire cosa avesse attirato la sua attenzione: in un angolo dell'espositore, spogliata delle rifiniture in oro, argento, perle e pietre preziose, rivelando solo il volto e le mani, c'era una grande icona antica di Maria odigitria ("colei che indica la via", in greco). L'immagine sacra era sporca e danneggiata. Improvvisamente ne ebbe la certezza: si trattava della Theotokos Iverskaya, patrona di Mosca, scomparsa nel 1812 dopo l'incendio della città! La strada per restituirla alla venerazione dei fedeli era ancora lunga, ma è anche stata costellata di segni del cielo.

Icona ortodossa della Theotokos Iverskaya / © CC0 Wikimedia.
Icona ortodossa della Theotokos Iverskaya / © CC0 Wikimedia.

Motivi per credere :

  • L'icona della Vergine Iverskaya scomparve ufficialmente alla fine dell'estate 1812, quando i Francesi arrivarono a Mosca e la città fu incendiata. Le autorità imperiali sostenevano di aver tenuto al sicuro l'immagine sacra, ma allora perché i monaci del Monte Athos dovettero farne una copia al momento di ricostruire la cappella? In realtà, nessuno sa se l'immagine sacra sia scomparsa tra le fiamme o sia stata uno degli oggetti rubati dalle truppe francesi durante il saccheggio di Mosca. Quel che è certo è che da più di un secolo nessuno può dire che fine abbia fatto.
  • L'originale poteva anche essere andato perduto, ma la sua copia era ben nota ai Moscoviti, anzi a tutti i Russi, perché salutarla quando si entrava in città era un rito a cui quasi tutti aderivano, e perché le sue riproduzioni erano appese nelle iconostasi di famiglia e comparivano in numerosi libri. Era quindi facile riconoscerla, a patto che si avesse una formazione religiosa o artistica, come Pavlov.
  • Come quasi tutti i rifugiati russi a Parigi, Pavlov era fuggito dal suo Paese senza portare nulla con sé. Sopravvivendo dolorosamente in esilio, spesso privo anche dello stretto necessario, non aveva tempo di girare per negozi di antiquariato, né tantomeno i mezzi per comprare qualcosa. C'era però un segno provvidenziale nella sua improbabile sosta davanti a questa vetrina, quando i suoi occhi vennero attratti da quell'icona polverosa.
  • Pavlov entrò nel negozio, anche se era ovvio che non poteva essere un cliente, e chiese al rigattiere dove avesse preso l'icona e come fosse arrivata a Parigi. Ciò che il negoziante gli raccontò rafforzò la sua certezza di trovarsi di fronte all'immagine autentica, rubata da un ufficiale francese nel 1812 prima che i Russi avessero il tempo di bruciare la cappella e portare via gli oggetti preziosi.
  • Questo ufficiale degli eserciti della Rivoluzione disprezzava tutto ciò che aveva a che fare con il cristianesimo; se si impadronì dell'icona e la salvò dalle fiamme, fu perché il dipinto era ricoperto da una patina d'oro, perle e pietre preziose, che lasciava intravedere solo i volti e le mani della Vergine e del Bambino, e aveva intenzione di venderlo al suo ritorno in Francia. Tuttavia, per ragioni sconosciute, invece di disfarsi dell'icona, l'ufficiale la conservò e l'immagine rimase nella sua famiglia per oltre un secolo prima che i suoi discendenti decidessero di venderla.
  • È innegabile che la sopravvivenza dell'icona e il fatto che sia ricomparsa in quel preciso momento, come per portare consolazione ai suoi fedeli, davanti a un esule russo che è stato in grado di identificarla e ha fatto tutto il possibile per restituirla alla venerazione ortodossa, abbiano un aspetto miracoloso.
  • La storia era abbastanza plausibile perché Pavlov si recasse alla parrocchia russa di Parigi e informasse le autorità religiose che pensava di aver trovato l'Iverskaya. Sconvolto, il metropolita Eulogio prese immediatamente in considerazione l'idea di riacquistare l'icona. Tuttavia, chiese prima il parere di un esperto che, dopo un esame, confermò l'età dei pigmenti del dipinto e del suo supporto ligneo. Da quel momento in poi, salvare l'Iverskaya divenne una priorità per la comunità russa in esilio.
  • Sfortunatamente, l'arrivo dell'esperto mise in allarme l'antiquario. Capendo di essere in possesso di un'opera d'arte di grande valore, accettò di venderla al prezzo allora astronomico di 250.000 franchi (l'equivalente di mille mensilità), dandogli un anno di tempo per raccogliere il denaro... Purtroppo, nonostante gli sforzi e la generosità di tutti, la somma necessaria per ricomprarla non venne raccolta entro la scadenza e l'icona dovette essere restituita al negoziante, che annunciò l'intenzione di metterla all'asta a breve. Tutto sembrava perduto.
  • Quello stesso anno, il 1931, un altro prelato ortodosso, il vescovo Benjamin Fedchenkov, con una reputazione di santità, decise di aprire un nuovo luogo di culto, la chiesa dei Tre Santi Medici. La notizia che l'Iverskaya era stata restituita al rivenditore di oggetti usati sconvolse il vescovo, che la considerò un sacrilegio. Pregò la Vergine Maria di aiutarlo a riavere la sua immagine... Pur non avendo i soldi, mons. Fedtchenkov si recò dall'antiquario nella speranza di ottenere una proroga o una riduzione del prezzo.
  • Il negoziante non ne volle sapere. Dispiaciuto, il vescovo lo implorò di fargli vedere l'icona un'ultima volta. Sebbene affermasse di custodirla come il suo tesoro più prezioso, il vescovo scoprì che il mercante l'aveva portata in cantina e collocata in un angolo buio e umido, dove l'aveva apparentemente messa a testa in giù, cosa che il sant'uomo considerò un deliberato tentativo di profanazione e blasfemia. Nel tentativo di fare ammenda, si inginocchiò davanti alla Vergine e iniziò a piangere forte, rimproverandosi per l'incapacità di trovare il denaro.
  • All'improvviso, mons. Fedchenkov sentì chiaramente una voce femminile che gli diceva: "Perché dubiti? Dov'è la tua fede?" Era certo che queste parole provenissero dall'icona e che Maria gli avesse appena parlato attraverso di essa. Mons. Fedtchenkov era molto pio, ma l'unico miracolo che desiderava era trovare donatori generosi. Non era il tipo da inventare fatti miracolosi, soprattutto perché questo non risolveva il suo problema economico...

  • Tuttavia, sembrava che il vescovo non fosse stato l'unico a sentire parlare l'icona e che anche l'antiquario avesse sentito la voce della misteriosa donna. Ora, il signor Cohen era ebreo e non sembra avere alcuna simpatia per le credenze cristiane, tantomeno per le immagini sacre che contravvenivano al divieto giudaico di rappresentazione.
  • Tuttavia, cambiò completamente atteggiamento, abbassò il prezzo a 30.000 franchi e accettò un piano di pagamento senza interessi e senza scadenze. Ancora, consegnò immediatamente l'Iverskaya a mons. Fedtchenkov e gli chiese di portarla con sé, di modo che potesse essere appesa la sera stessa nella chiesa dei Tre Santi Medici, dove da allora è solennemente venerata. Questa svolta è inspiegabile, a meno che la Vergine non sia intervenuta e abbia toccato il cuore dell'antiquario.
  • Non restava che trovare il denaro. Un compito difficile, come avevano dimostrato i vani sforzi dell'anno precedente. Ai problemi finanziari si aggiunsero le liti che minavano la comunità russa in esilio, divisa in fazioni antagoniste che si scontravano invece di unirsi e lavorare insieme nell'interesse generale. Ad ogni modo, la raccolta di fondi per l'Iverskaya, che non aveva funzionato nel 1930, ebbe un successo insperato nel 1931 e contribuì a riconciliare tutti intorno alla Theotokos.
  • Nel gennaio 1932, l'icona fu definitivamente restituita alla devozione dei fedeli. Questo slancio di fede, così come le preghiere e i sacrifici che lo hanno reso possibile, costituisce, per la sua forza e durata, una prova in sé della natura miracolosa del caso.

Sintesi :

Come altre immagini sacre ortodosse, l'Iverskaya ha una tradizione e un passato gloriosi che le hanno fatto guadagnare una speciale venerazione. Installata a Mosca nell'ottobre 1648 dallo zar Alessio, è una copia di un'icona venerata sul Monte Athos, in Grecia, nel monastero di Iveron, forma greca di Iberia, l'antico nome della Georgia orientale. Iverskaya significa quindi "la Georgiana" o "Nostra Signora della Georgia". Alcuni ritengono che sia sfuggita all'occupazione persiana di Tbilisi e si sia insediata sul Monte Athos, ma la santità dell'immagine si basa su una storia diversa. Come molti altri ritratti nel mondo cristiano, la tradizione attribuisce il ritratto di Maria con in braccio il Bambino Gesù all'evangelista Luca, che l'avrebbe dipinta mentre raccoglieva i cimeli della Vergine a Efeso. Venerata a Costantinopoli, l'icona fu mutilata nel IX secolo, durante la grande crisi orientale dell'iconoclastia, che mirava a distruggere le immagini sacre per vietarne la venerazione. Sulla guancia destra di Maria, vicino al mento, si vede chiaramente la cicatrice lasciata dall'arma bianca che colpì l'icona. Si dice che la ferita cominciò a sanguinare; il profanatore, sconvolto e pentito, salvò l'icona invece di distruggerla e la affidò alla madre, affinché la nascondesse. Con l'aggravarsi delle persecuzioni, la famiglia che l'aveva accolta decise, a malincuore, di affidarla al mare vicino a Nicea, affinché potesse navigare verso lidi più tranquilli.

Fu così che l'icona approdò in Grecia nel 980, su una spiaggia vicino al Monte Athos. La notte seguente, i monaci videro una colonna di fuoco brillare sulla riva e, guidati da questo segno del cielo, scesero in mare. Lì trovarono l'icona e la portarono fedelmente al loro monastero di Iveron, dove vivevano i Georgiani. All'inizio la collocarono nel posto d'onore nella chiesa, ma il mattino seguente si accorsero che era scomparsa. La ritrovarono sopra la porta del monastero dove, a lungo andare, dopo vari tentativi di rimetterla sull'iconostasi, si rassegnarono a lasciarla. Da allora fu chiamata Portaïtissa, "Guardiana della Porta", un titolo equivalente a Janua Caeli, "Porta del Cielo" nelle litanie cattoliche della Vergine Maria.

L'icona di Iveron, Iverskaya in russo, si guadagnò presto la reputazione di fare miracoli - un potere che trasmetteva e continua a trasmettere alle sue riproduzioni, purché abbiano toccato l'immagine originale. Avendone sentito parlare, lo zar Alessio Romanov volle acquistarne una copia, che installò in una cappella del Cremlino nel 1669. Era consuetudine che tutti coloro che arrivavano a Mosca la salutassero per primi, poiché era la patrona di Mosca. È facile comprendere l'emozione suscitata in Russia dalla sua scomparsa nel 1812.

Esperta di Storia della Chiesa, postulatrice di una causa di beatificazione e giornalista per diversi media cattolici, Anne Bernet è autrice di oltre quaranta libri, la maggior parte dei quali dedicati alla santità.


Andare oltre :

Sito della parrocchia dei Tre Santi Medici, che racconta la storia della sacra icona della Madre di Dio Iverskaya di Parigi.

Condividi questo motivo

LE RAGIONI DELLA SETTIMANA

Les saints , Histoires providentielles
L’intuition surhumaine de saint Pacôme le Grand
Les saints , Histoires providentielles
Une main protectrice sauve Jean-Paul II et entraîne des répercussions providentielles
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
En 1947, une croisade du rosaire libère l’Autriche des Soviétiques
Les saints , Histoires providentielles
Jeanne d’Arc, « la plus belle histoire du monde »
Les papes , Histoires providentielles
La découverte du tombeau de saint Pierre à Rome
Histoires providentielles
La conversion autonome de la Corée
Les papes , Histoires providentielles
Le poème prophétique qui annonçait Jean-Paul II
Les saints , Histoires providentielles
Thérèse de Lisieux, protectrice de ceux qui combattent
Histoires providentielles
Jean de Capistran sauve l’Église et l’Europe
Histoires providentielles
La découverte de Notre-Dame de France par Edmond Fricoteaux
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Un évêque vietnamien tiré de prison par Marie
Les papes , Histoires providentielles
La réconciliation surnaturelle du duc d’Aquitaine
Les saints , Histoires providentielles
Et une grande lumière ouvrit la porte de son cachot…
Histoires providentielles
Le lancement des « Vierges pèlerines » dans le monde a été permis par la Providence de Dieu
Les saints , Histoires providentielles
Les prédictions et protections de Germain d’Auxerre pour sainte Geneviève
Marie , Histoires providentielles
Marie qui défait les nœuds : le cadeau du pape François au monde
Histoires providentielles
Grigio, l’étrange chien de Don Bosco
Histoires providentielles
Julien Maunoir apprend miraculeusement le breton
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Il était censé mourir de froid dans les geôles soviétiques
Les martyrs , Histoires providentielles
Les miracles de sainte Julienne
Histoires providentielles
Une musique céleste réconforte Elisabetta Picenardi sur son lit de mort
Histoires providentielles
L’étrange aventure d’Yves Nicolazic
Guérisons miraculeuses , Histoires providentielles
Un agent secret protégé par Dieu
Histoires providentielles
Un couvent miraculeusement protégé de tous les maux
Les apparitions et interventions mariales , Conversions d'athées , Histoires providentielles
Pierre de Keriolet : avec Marie, nul ne se perd
Les saints , Histoires providentielles
La intuición sobrehumana de San Pacomio el Grande
Les saints , Histoires providentielles
The superhuman intuition of Saint Pachomius the Great
Les saints , Histoires providentielles
A protective hand saved John Paul II and led to happy consequences
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
In 1947, a rosary crusade liberated Austria from the Soviets
Les saints , Histoires providentielles
Il doute de la Providence : Dieu lui envoie sept étoiles pour éclairer sa route
Les saints , Histoires providentielles
Una mano protectora salva a Juan Pablo II y conlleva providenciales repercusiones
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
En 1947, una cruzada del rosario liberó a Austria de los soviéticos
Lacrymations et images miraculeuses , Histoires providentielles
Perdue pendant plus d’un siècle, une icône russe réapparaît
Des miracles étonnants , Histoires providentielles
La lave s’arrête aux portes de l’église
Les saints , Histoires providentielles
Juana de Arco, "la historia más bella del mundo
Les saints , Histoires providentielles
Zita et le miracle du manteau
Les saints , Histoires providentielles
L'intuizione sovrumana di San Pacomio il Grande
Les saints , Histoires providentielles
Joan of Arc: "the most beautiful story in the world"
Les saints , Histoires providentielles
Una mano protettiva ha salvato Giovanni Paolo II con ripercussioni provvidenziali
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Nel 1947, una crociata del rosario ha liberato l'Austria dai sovietici
Histoires providentielles
La découverte providentielle des bâtiments du Centre international Marie de Nazareth
Histoires providentielles
André Bobola prédit la renaissance de la Pologne
Les saints , Histoires providentielles
Giovanna d'Arco, "la storia più bella del mondo"
Histoires providentielles
Les flammes purificatrices de Marie-Thérèse de Soubiran
Histoires providentielles
Ambroise de Milan retrouve les corps des martyrs Gervais et Protais
Histoires providentielles
Apt : les reliques de sainte Anne retrouvées par miracle
Les papes , Histoires providentielles , 1000RCInfo
The discovery of Saint Peter's tomb in Rome
Histoires providentielles
Au milieu des ruines, la cellule de Léopold Mandic est intacte
Histoires providentielles
Pierre-Julien Eymard prie et Marie garde le collège
Les papes , Histoires providentielles
El descubrimiento de la tumba de San Pedro en Roma
Histoires providentielles
Thérèse de Lisieux sauve de la ruine un carmel italien
Les papes , Histoires providentielles
La scoperta della tomba di San Pietro a Roma
Histoires providentielles
Du chemin des vaches à la communauté du Chemin Neuf
Histoires providentielles
Notre Dame de la Clarté sauve sa chapelle bretonne
Histoires providentielles
La couronne de saint Étienne de Hongrie
Histoires providentielles
Conversión autónoma de Corea
Histoires providentielles
Dieu promet en songe à Monique la conversion de son fils
Histoires providentielles
How Korea evangelized itself
Histoires providentielles
La conversione autonoma della Corea
Histoires providentielles
La dépouille de sainte Kyranna miraculeusement retrouvée 250 ans après son martyre
Les papes , Histoires providentielles
El poema profético que anunciaba a Juan Pablo II
Les saints , Histoires providentielles
Teresa de Lisieux, protectora de los que luchan
Histoires providentielles
Juan de Capistrano salva a la Iglesia y a Europa
Les papes , Histoires providentielles
The prophetic poem about John Paul II
Histoires providentielles
L’huile merveilleuse coule à l’abbaye de Bonneval
Les saints , Histoires providentielles
Thérèse of Lisieux saved countless soldiers during the Great War
Histoires providentielles
John of Capistrano saves the Church and Europe
Histoires providentielles
Vincent de Paul révèle sa vocation à Catherine Labouré
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Le chapelet et l’officier de la Grande Armée
Histoires providentielles
El descubrimiento de Notre-Dame de France por Edmond Fricoteaux
Les papes , Histoires providentielles
Il poema profetico che prefigurava Giovanni Paolo II
Histoires providentielles
Edmond Fricoteaux's providential discovery of the statue of Our Lady of France
Les saints , Histoires providentielles
Teresa di Lisieux, protettrice dei combattenti
Histoires providentielles
Giovanni da Capestrano salva la Chiesa e l'Europa
Les papes , Histoires providentielles
The supernatural reconciliation of the Duke of Aquitaine
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Mary frees Vietnamese bishop from prison
Les papes , Histoires providentielles
La reconciliación sobrenatural del duque de Aquitania
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Marie excarcela a un obispo vietnamita
Histoires providentielles
La Guadalupe espagnole
Histoires providentielles
La scoperta di Notre-Dame de France da parte di Edmond Fricoteaux
Les saints , Histoires providentielles
Gury of Kazan: freed from his prison by a "great light"
Histoires providentielles
Global launch of "Pilgrim Virgins" was made possible by God's Providence
Les saints , Histoires providentielles
Y una gran luz abrió la puerta de su calabozo...
Histoires providentielles
El lanzamiento de las "Vírgenes Peregrinas" por todo el mundo fue posible gracias a la Providencia de Dios
Histoires providentielles
Saint Martin est sauvé du feu par la prière
Histoires providentielles
Une image de la Vierge Marie à l’épreuve des bombes
Les papes , Histoires providentielles
La riconciliazione soprannaturale del duca d'Aquitania
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Un vescovo vietnamita liberato dal carcere da Maria
Histoires providentielles
Jésus retarde le décès de Lizzie
Les saints , Histoires providentielles
Germanus of Auxerre's prophecy about Saint Genevieve's future mission, and protection of the young woman
Les saints , Histoires providentielles
Predicciones y protecciones de Germain d'Auxerre para Saint Geneviève
Marie , Histoires providentielles , _TopNL
María, la que desata los nudos: el regalo del Papa Francisco al mundo
Marie , Histoires providentielles
Mary Undoer of Knots: Pope Francis' gift to the world
Les saints , Histoires providentielles
E una grande luce aprì la porta della sua prigione...
Histoires providentielles
Il lancio delle "Vergini pellegrine" in tutto il mondo è stato reso possibile dalla Provvidenza di Dio
Histoires providentielles
Saint Géraud et le miracle des fruits à Braga
Les saints , Histoires providentielles
I pronostici di Germano d'Auxerre e la protezione di Santa Genoveffa
Marie , Histoires providentielles
Maria che scioglie i nodi: il dono di Papa Francesco al mondo
Les saints , Histoires providentielles
Jeanne de Chantal et François de Sales : une rencontre préparée par Dieu
Histoires providentielles
Don Bosco's angel dog: Grigio
Histoires providentielles
La prière de sœur Marie des Anges sauve deux fois Turin
Histoires providentielles
Grigio, el extraño perro de Don Bosco
Histoires providentielles
Grigio, lo strano cane di Don Bosco
Histoires providentielles
Julien Maunoir miraculously learns Breton
Histoires providentielles
Julien Maunoir impara miracolosamente il bretone
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
He should have died of hypothermia in Soviet jails
Histoires providentielles
Julian Maunoir aprende bretón milagrosamente
Les martyrs , Histoires providentielles
The miracles of Saint Juliana of Nicomedia
Histoires providentielles
Heavenly music comforts Elisabetta Picenardi on her deathbed
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Avrebbe dovuto morire di freddo nelle carceri sovietiche
Les apparitions et interventions mariales , Histoires providentielles
Se suponía que iba a morir congelado en las cárceles soviéticas
Les martyrs , Histoires providentielles
I miracoli di Santa Giuliana
Les martyrs , Histoires providentielles
Los milagros de Santa Juliana
Histoires providentielles
Una música celestial consuela a Elisabetta Picenardi en su lecho de muerte
Histoires providentielles
Una musica celestiale conforta Elisabetta Picenardi sul letto di morte
Histoires providentielles
The strange adventure of Yves Nicolazic
Guérisons miraculeuses , Histoires providentielles
God protects a secret agent
Histoires providentielles
La extraña aventura de Yves Nicolazic
Guérisons miraculeuses , Histoires providentielles
Un agente secreto protegido por Dios
Histoires providentielles
Un convento milagrosamente protegido de todos los males
Les apparitions et interventions mariales , Conversions d'athées , Histoires providentielles
Pierre de Keriolet: con María, nadie se pierde
Histoires providentielles
Retour de l’anneau de Jeanne d’Arc en France : une affaire providentielle
Histoires providentielles
La strana avventura di Yves Nicolazic
Guérisons miraculeuses , Histoires providentielles
Un agente segreto protetto da Dio
Les saints , Histoires providentielles
Duda de la Providencia: Dios le envía siete estrellas para iluminar su camino
Histoires providentielles
Syrian monastery shielded from danger multiple times
Les apparitions et interventions mariales , Conversions d'athées , Histoires providentielles
Pierre de Keriolet: with Mary, one cannot be lost
Lacrymations et images miraculeuses , Histoires providentielles
Reaparece un icono ruso perdido durante más de un siglo
Les saints , Histoires providentielles
Seven golden stars reveal the future location of the Grande Chartreuse Monastery
Lacrymations et images miraculeuses , Histoires providentielles
Lost for over a century, a Russian icon reappears
L’Église , Histoires providentielles
Le miracle de la transmission de la foi dans l’Église cachée japonaise
Histoires providentielles
Un convento miracolosamente protetto da ogni male
Les apparitions et interventions mariales , Conversions d'athées , Histoires providentielles
Pierre de Keriolet: con Maria non si perde nessuno
Les saints , Histoires providentielles
Dubita della Provvidenza e Dio gli manda sette stelle per illuminare il suo cammino
Lacrymations et images miraculeuses , Histoires providentielles
Persa da più di un secolo, riappare un'icona russa